Salento a tavola Le verdure pugliesi conquistano tutti: la ricetta di melanzane e peperoni ripieni Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Sono già pronta a visitare il Mercatino del Gusto di Maglie, che aprirà le porte al pubblico dal prossimo 1 agosto. Trovo che sia una manifestazion... 28/07/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Sono già pronta a visitare il Mercatino del Gusto di Maglie, che aprirà le porte al pubblico dal prossimo 1 agosto. Trovo che sia una manifestazione ben organizzata e un posto per veri amanti del buon cibo. Dà a tutti la possibilità di acquistare ed assaggiare tante specialità pugliesi: buoni oli, buoni vini, meravigliosi formaggi, pasta artigianale, verdure sott’olio, i prodotti da forno, i salumi, insomma, una sorta di albero della cuccagna per buongustai! Ancora più stuzzicanti sono le cene organizzate in strada e nella bellissima villa Tamborino, nel cuore di Maglie. Si alternano bravissimi chef pugliesi; l’anno scorso ho provato la cucina dello chef con l’orto Pietro Zito, di Andria, stavolta proverò la cucina dello chef Peppe Zullo di Orsara di Puglia, anch’egli chef con l’orto. Non vedo l’ora! E le verdure pugliesi conquistano veramente tutti, lo riscontro nelle mie lezioni, l’ultima con una famiglia svizzera, che si è innamorata delle mie melanzane ripiene! E allora vi voglio passare la mia ricetta di Melanzane e peperoni ripieni per 6 persone: 4 melanzane, 4 peperoni gialli e rossi, 200 grammi di pangrattato, polpa di 3 pomodori, 200 grammi di scamorza, un cucchiaio di capperi, un piccolo spicchio d’aglio, basilico, olio extra-vergine d’oliva, sale e pepe quanto basta. Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, svuotatele della polpa e fate di questa una dadolata. Tagliate a metà i peperoni e privateli dei semi. Mettete sul fornello la padella per la frittura e cuocete in olio caldo nell’ordine: melanzane, peperoni, dadolata. In una coppa mescolate la dadolata, il pangrattato, la scamorza a tocchetti, il pomodoro, aglio e basilico tritato, i capperi e, se necessario, ammorbidite il composto con un po’ d’ olio, sale e pepe quanto basta. Riempite con l’impasto le melanzane e i peperoni fritti, disponeteli in una pirofila che infornerete a 200° per circa 30 minuti. Volendo si può versare sul fondo della pirofila salsa di pomodoro fresco e un filo d’olio. Ricetta tratta dal mio libro ”Il gusto del tacco d’Italia” edito in italiano/inglese/tedesco. Buone vacanze e alla prossima! Anna Maria
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Salento a tavola Pasqua: sfilano i dolci regionali nei mercati contadini di Campagna Amica 18/04/2025 Domani si potranno acquistare anche a Lecce dalle scarcelle alle tradizionali uova dipinte.
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Per la Festa del Papà sulle tavole salentine Ciceri e Tria e Zeppole 19/03/2025 In occasione della Festa di San Giuseppe ecco cosa prevede la tradizione locale per celebrare la sentita ricorrenza.
Cronaca Capodanno, in Puglia 180 milioni spesi a tavola per le feste: 7 su 10 restano a casa 01/01/2025 Sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna.