Cultura Eventi Libri Salice Salentino Salice al primo posto in Italia con progetto ''Passante letterario'' E' stato finanziato con 45.000 Euro dal Ministero della Cultura. 15/10/2024 circa 1 minuto Salice Salentino città che legge, città di cultura, si piazza al primo posto in tutta Italia con il progetto Passante Letterario, finanziato dal Ministero della Cultura - centro per il libro e la lettura.Salice è Comune capofila, con Veglie, Leverano, Porto Cesareo, Carmiano, Copertino, primo in assoluto, seguito da città come Imola, Cava de' tirreni, Cinisello Balsamo, per citare alcuni nomi.Con il progetto Passante letterario, presentato e realizzato con l’associazione Ventitrè10, si intende costruire un modello di rete intercomunale che, da una parte, veda il rafforzamento dei legami e del tessuto sociale all'interno di ogni singola comunità sul piano della promozione della lettura, e dall’altra consenta di mettere in relazione questi “microcosmi” con le altre realtà del territorio.In particolare, “il progetto – spiegano dall’amministrazione comunale e dall’associazione -, intende assegnare ai libri e alla lettura il ruolo di “passanti” che permettano di collegare reti già preesistenti di lettori (o creandone di nuove) e raggiungere le periferie geografiche ed esistenziali, i bisogni molteplici di lettori di generazioni e condizioni sociali diverse. Ogni Comune implementerà in biblioteca un'attenzione libraria specifica (libri bilingue, letteratura accessibile, fumetti e graphic novel, letteratura per il contrasto alle differenze di genere, giochi e videogiochi, scaffale 0/6) con attività connesse e queste saranno poi comunicate ed esportate negli altri comuni della rete dagli stessi lettori protagonisti e anche attraverso la funzione degli hub/bibliopoint nei quali saranno allestite mostre dei libri presenti nelle biblioteche”.Il risultato del bando iniziale è stato proprio l’individuazione di 35 progetti “esemplari” in tutta Italia, da promuovere e sostenere con il finanziamento economico del Centro allo scopo di creare un ecosistema locale favorevole alla lettura.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Eventi Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano 20/01/2025 Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”.
Cultura “L’Idomeneo” e l’enclave ellenofona salentina: un patrimonio da tutelare 28/12/2024 Domani la presentazione del volume a Sternatia: cultura, tradizione e ricerca scientifica al Centro Studi Chora-ma.
Eventi Presentazione del volume L'Artigianato in Cammino alla BIblioteca della Felicità 27/12/2024 Appuntamento per questo sera, alle ore 18:30 presso la Biblioteca della Felicità al Parco Palmieri a Martignano.
Economia e lavoro ''Il Titanic delle Pensioni'' 09/12/2024 Se ne parlerà mercoledì 11 dicembre, all'Hotel Leoni di Messapia, nella presentazione del libro organizzata da Arca Assicurazioni e Banca Popolare Pugliese con l'autore del volume, il giornalista Sergio Rizzo.
Cronaca Liber Libri, a Gallipoli un incontro sulle foibe 07/12/2024 Presentato aagli studenti il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona''.