Economia e lavoro Eventi Salute e Benessere Turismo Santa Cesarea Puglia sette Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale. 09/04/2025 circa 1 minuto Grande partecipazione e riscontri positivi per “Welcome in Puglia – Hospitality & Experience”, l’evento organizzato per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale, che si è tenuto il 4 aprile nella splendida cornice dell’Albergo Palazzo di Santa Cesarea Terme.Un momento di confronto e dialogo che ha visto la presenza di rappresentanti istituzionali, operatori turistici locali e ben 12 tour operator internazionali, giunti in Puglia per scoprire da vicino le proposte e le esperienze legate all’ospitalità, alla natura, al benessere e all’enogastronomia autentica del territorio.Durante l’incontro, sono state illustrate le potenzialità dell’offerta turistica non solo della città di Santa Cesarea Terme, con il suo ricco patrimonio termale e paesaggistico, ma anche del Salento e della Regione Puglia, suscitando grande interesse tra i buyer internazionali, che hanno manifestato entusiasmo per la qualità delle proposte e per la bellezza autentica del territorio.Le Terme di Santa Cesarea hanno rappresentato un elemento centrale dell’evento: al centro dell’attenzione la storica struttura e le sue acque sulfuree, note per le importanti proprietà terapeutiche e rigenerative. Con l’annuncio della riapertura delle grotte termali, uno dei luoghi più suggestivi e identitari del comprensorio, si rafforza ulteriormente il posizionamento della destinazione come luogo di salute, relax e benessere.Durante il suo intervento, il Presidente della Regione Puglia ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto dalla nuova Presidenza delle Terme di Santa Cesarea, complimentandosi per il progetto di riavvio delle attività e per la visione di rilancio che guarda al futuro, senza dimenticare le radici e la storia. Ha inoltre garantito il pieno sostegno della Regione per accompagnare questo percorso di valorizzazione e crescita dell’offerta turistica e termale pugliese.A conclusione dei lavori, gli ospiti hanno potuto vivere un percorso enogastronomico esclusivo, alla scoperta dei sapori tipici salentini, confermando ancora una volta la Puglia come meta capace di unire accoglienza, cultura e identità.L’evento è stato promosso con il sostegno del Comune di Santa Cesarea Terme, Camera di Commercio di Lecce, Confcommercio Lecce, Federalberghi e ha visto la partecipazione attiva della Regione Puglia.Un’occasione di valore che segna un passo importante nella promozione del territorio e nel rafforzamento delle relazioni con il mercato turistico internazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.
Puglia sette Rintracciato lungo la linea ferroviaria un bambino di 12 anni che si era allontanato da casa 12/04/2025 I Carabinieri lo hanno trovato lungo la linea ferrovia tra Latiano e Oria. La madre denunciata in stato di libertà per abbandono di minore.
Cronaca Atto vandalico alla targa nel Giardino intitolato a Norma Cossetto 11/04/2025 Il Comitato 10 Febbraio Puglia denuncia quanto accaduto ai danni della targa commemorativa dedicata ai martiri delle foibe a Cassano Murge.
Economia e lavoro Siglato accordo sindacale su indennità di pronto soccorso per medici e comparto 10/04/2025 Stipendi più alti: indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto.