Cronaca San Cesario Omologazione irregolare per il photored di San Cesario, giudice di pace annulla tre multe Accolto il ricorso di un'auntomobilista che si era rivolto all'avvocato Cristian Sturdà. Illegittimo l’operato del Comune di San Cesario nella gestione del photored installato all'ingres... 10/04/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Accolto il ricorso di un'auntomobilista che si era rivolto all'avvocato Cristian Sturdà. Illegittimo l’operato del Comune di San Cesario nella gestione del photored installato all'ingresso del paese. Il Giudice di Pace di Lecce, Avv. Raffaele Carluccio, ha censurato l’operato dell’Amministrazione Comunale, accogliendo le tesi difensive di un automobilista difeso dall’avvocato Cristian Sturdà e dal Dott. Giulio Serafino. In particolare, l’automobilista aveva ricevuto tre contravvenzioni, tutte ritenute illegittime, per essere transitato in Via Lecce, intersezione con Via Tondo, con luce semaforica verde per proseguire in direzione dritta, quando solo la manovra di svolta a sinistra era proibita dal semaforo rosso. I difenzori dell'automobilista multato hanno contestato non solo i verbali ma anche e soprattutto l’illegittimo operato da parte del Comune di San Cesario in merito all’omologazione e revisione delle apparecchiature utilizzate per elevare le contravvenzioni poiché tali strumenti (nel caso di specie PARVC), non devono solo essere omologati e sottoposti a verifiche iniziali, ma anche a successivi controlli periodici allo scopo di verificare che le caratteristiche degli strumenti si mantengano nel tempo. Tali verifiche devono essere effettuate da istituti di taratura e metrologici nazionali riconosciuti, quali Centro SIT o equivalenti in ambito europeo. Nel caso del photored di San Cesario di Lecce, invece, dai verbali elevati risulta che ad eseguire la rettifica o taratura dell’apparecchiatura è stata la stessa ditta produttrice, la quale nessuna garanzia di terzietà e imparzialità può avere nel controllo. Aderendo a tale tesi, il Giudice di Pace di Lecce ha affermato che: “Alcuna attendibilità può riconoscersi all’accertamento effettuato, non essendo stata stata l’apparecchiatura utilizzata in maniera conforme ai precetti ex lege indicati e non essendo quindi possibile accertare in modo preciso e rigoroso l’infrazione oggetti di contestazione”
Cronaca Frigole l’allarme dei residenti: “Un filo di acqua dai rubinetti: estate a rischio” 27/04/2025 L’acquedotto rurale ha delle perdite pesantissime: serve un intervento infrastrutturale che non arriva
Cronaca Ultimo saluto a Graziano Fiorita, camera ardente al Via del Mare 27/04/2025 La decisione della società in accordo con la famiglia del fisioterapista scomparso improvvisamente
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Cronaca Scoperte tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco 26/04/2025 In fase di quantificazione il volume d’affari sottratto all'erario da un deposito di bombole di Gpl a Gallipoli, un centro estetico a Gagliano e un’autofficina abusiva a Tricase.