Spettacoli Teatro San Cesario Riparte la rassegna ''Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze'' Domani alle Distellerie De Giorgi di San Cesario con ''Ai Margini Del Bosco'', lo spettacolo ispirato ad ''Hansel e Gretel''. 02/03/2024 circa 2 minuti Partirà domani, domenica 3 Marzo, alle ore 17:30, presso la Distilleria De Giorgi in via Vittorio Emanuele a San Cesario di Lecce, la rassegna ''Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze''.La serie di appuntamenti dedicata al pubblico giovanile si aprirà con “Ai Margini del Bosco” lo spettacolo liberamente ispirato ad “Hansel e Gretel”, una delle più belle fiabe dei fratelli Grimm.Sul palco ci saranno gli attori Agostino Aresu e Chiara De Pascalis, con le musiche dal vivo di Rocco Nigro, i costumi di Carla Alemanno, la scenografia di Sabrina Balestra, le luci di Antonio Apollonio mentre il testo e la regia sono a cura di Silvia Civilla.Il protagonista è Olaip, un uccellino che ha paura di volare e per questo ha difficoltà a seguire i suoi compagni nel lungo viaggio di migrazione verso le terre più lontane. L’incontro nel bosco con il Signor Gù, un gufo dotto e sapiente, lo aiuterà a superare le sue paure. Il nuovo amico lo condurrà tra le pieghe della storia di Hànsel e Gretel e della loro terribile avventura con la matrigna cattiva e la strega che vuole mangiarli.''Hansel e Gretel'' è sicuramente una delle fiabe più note, in cui i fratellini si muovono secondo un principio di necessità che li obbliga a crescere. Seguendo i due bambini insieme agli uccelli si scopre che il vecchio gufo appartiene a quel genere di animali fantastici a cui affidare le proprie paure, mentre il piccolo volatile migratore è una sorta di doppio del piccolo in età prescolare. Questo uccellino, disegnato con alcune sfumature della ormai mitica Gabbianella di Sepùlveda, esprimerà le sensazioni del bambino nel suo difficile processo di crescita, al fianco di un gufo che sa come guidarlo. Una trama dal significato profondo, che dimostra come grazie alla forza di volontà, al coraggio e all’ingegno ogni ostacolo può essere superato.La rassegna proseguirà il 17 marzo con “Alice” del Teatro Le Forche di Massafra, il 7 aprile “Manigold” della Compagnia Diaghilev, il 21 aprile con “L’Opera di Pulcinella” del Gran Teatrino Casa di Pulcinella di Bari e si chiuderà il 5 maggio con “Le avventure di Karagoz” di Onur Uysal.Questo progetto è stato ideato ed organizzato da Astragali Teatro con il sostegno di Regione Puglia e Ministero della cultura e la collaborazione con il comune di San Cesario di Lecce. L'ingresso è su prenotazione ed ha un costo di 3,00€. Per informazioni contattare il numero 389.2105991 o tramite mail a teatro@astragali.org o sui siti www.distilleriadegiorgi.eu - www.astragali.org.di Alice Spagnolo
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Teatro A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro 10/01/2025 La Terza era di Skatafashow. Una nuova versione di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Concerto di Capodanno: l'1 Gennaio al Teatro Apollo 30/12/2024 Ad organizzare l'evento musicale sono la Provincia ed il Comune di Lecce. Sipario su alle ore 20:00. Biglietti in vendita online.