Eventi San Donato Fish and gin festival, a San Donato di Lecce la seconda edizione Dal 15 al 17 agosto tre giorni di degustazioni e musica: 100 tipi di Gin Premium, stand gastronomici, birra artigianale, live, animazione per bambini, luna park, mercatini. Dal 15 al 17 agosto torn... 13/08/2019 a cura della redazione circa 4 minuti Dal 15 al 17 agosto tre giorni di degustazioni e musica: 100 tipi di Gin Premium, stand gastronomici, birra artigianale, live, animazione per bambini, luna park, mercatini. Dal 15 al 17 agosto torna al Parco della Musica, dello Sport e della Cultura di San Donato di Lecce la seconda edizione del “Fish and Gin Festival”, il primo evento dedicato al Gin e alle sue tante declinazioni, con 100 tipi di Gin Premium da gustare in abbinamento con uno street food tutto riservato ai sapori del mare, con stand di produttori locali e affermati ristoratori per gustare succulenti hamburger gourmet, invitanti primi di mare, gustose fritture di pesce, ricercato sushi e praticissimi fish&chips, senza dimenticare il menu bimbi e offrendo inoltre scelte vegane e gluten free. Il tutto accompagnato da live e djset, animazione per bambini, luna park e mercatini. Le degustazioni di un numero di gin premium raddoppiato rispetto alla prima edizione andranno ad innaffiare una grande varietà di piatti del mare, senza però tralasciare il divertimento, con live sempre diversi che si susseguiranno per tutti e tre gli appuntamenti previsti, ospitando gli artisti più scatenati e più in voga del momento. Il 15 agosto il palco sarà tutto per i Sud Sound System, che giocano in casa per la data principale del loro tour! Prima del loro atteso concerto, la scatenata musica dei Bundamove e degli Accasaccio travolgerà il pubblico con la sua energia. Il 16 agosto saranno gli Après La Classe con la loro prima data del nuovo spettacolo i protagonisti principali della serata, preceduti dal trash’n roll dei TVColor per far ballare di brutto la platea e i Lacrimanegra per viaggiare sulle note di grandi successi internazionali, da Nina Simone a Loredana Bertè. Il 17 agosto il gran finale è affidato all’irresistibile show del Festival Bar Italia, con il meglio della musica italiana tutta da ballare, preceduto dal suggestivo live di Merifiore e dal concerto tutto dedicato a Max Pezzali degli 88Max. Le selezioni dedicate ai gin di tutto il mondo sono suddivise per provenienza e tipologie, in stand che si dedicheranno esclusivamente a specifici tipi di spirits. Compagnia dei Caraibi, la principale distributrice di Spirits in Italia, è main sponsor di Fish and Gin Festival e ha deciso di puntare su questa nuova realtà riconoscendone la natura assolutamente autentica e innovativa del format. Compagnia dei caraibi curerà i 4 stand dedicati a Fishers, Hermit, Malfy e Akori, a cui si accosteranno gli stand dei partner Adamus, Knut Hansen, Lisboa Vini Spirits (con selezione di gin portoghesi), Rivera Gin tra i distillati presenti nello stand Gin From Italy, lo stand a cura di Ghilardi Selezioni con Sabatini Gin ed Edimburg, lo spazio dedicato a Gin From Japan e un grande stand dedicato ai gin del mondo. Per il beverage la parte del leone è dedicata senza ombra di dubbio al distillato di bacca di ginepro, ma Fish and Gin Festival ha inserito da questa edizione nuovi spazi dedicati anche ad altre eccellenze del bere, con il main sponsor di Casa Sant’Orsola del Gruppo F.lli Martini con le sue bollicine e i preziosi vini bianchi delle Langhe, e le partnership strette con Leone De Castris e la sua selezione di vini e Birra Salento e le sue birre artigianali. Da collante per ogni stand, miscelazioni e preparazioni sono affidate alle sapienti mani dei barman di Sartoria degli Spiriti, coadiuvati dalle toniche e dai sodati di Cortese Premium e dal ghiaccio di Ice Company. Per il food invece grande spazio quest’anno a una vastissima varietà di piatti, con stand curati da Sofish di Otranto e i suoi succulenti panini di mare, Makani Life Restaurant di Lecce con la preparazione live di ottimo sushi, il foodtruck Ristovagante con secondi, menu bambini e menu vegetariano, Ristorante Corte di Vigliano di San Donato di Lecce per primi, impepate di cozze, fritture e insalate di mare, Pizzeria Dal Penga di Castrì di Lecce per pizze anche in versione gluten free e il foodtruck Le pittule di Angelo per le immancabili pittule, di mare e tradizionali. Tre giornate tra stand, musica e divertimento in cui approfondire la conoscenza del celebre distillato di bacche di ginepro, protagonista di una storia centenaria e ormai diventato un componente fondamentale della sapiente arte degli spirits. Ma anche per trascorrere con tutta la famiglia delle serate che possano accontentare tutti, dall’intenditore al semplice curioso, dal buongustaio all’appassionato di musica, sempre strizzando l’occhio ai bambini, che potranno anche loro trovare il loro divertimento tra luna park e animazione, per un grande evento pronto ad accogliere proprio tutti! Il Parco della Musica, dello Sport e della Cultura punta a essere un nuovo spazio cittadino dedicato ai grandi eventi del Comune di San Donato, rinnovato e bonificato da poco dall’amministrazione comunale e dal sindaco Alessandro Quarta, con l’intento di creare un punto di riferimento per dare spazio a manifestazioni di grande impatto e prestigio. L’evento è organizzato da associazione Kottabos con la collaborazione di Bar Boomerang e Comune di San Donato di Lecce. Media partner: Coste del Sud – www.costedelsud.it INFO GENERALI: Ingresso Gratuito Apertura cucina ore 19:00 – Inizio live ore 21:00 - End ore 02:00 SERVIZIO BUS A/R organizzato da TOUR EVENT ITALIA Da LECCE, GALATINA, COPERTINO, MARTANO, OTRANTO, TORRE DELL’ORSO, SAN FOCA, GALLIPOLI, MAGLIE, NARDO’, PORTO CESAREO, BRINDISI, TARANTO EVENTUALI FERMATE INTERMEDIE SOLO SU PRENOTAZIONE Email: info@tourevetitalia.com – Mobile: 3280740855 ALTRI SERVIZI: POS – TABACCHI – WI FI ZONE by LINKEM Infoline: Email: fishandginfestival@gmail.com Mobile: 3926088221 Whatsapp: https://wa.me/393926088221 Gruppo telegram: https://t.me/fishandginfestival
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.