Cronaca Sanità Società Solidarietà Scorrano Tricase Babbo Natale arriva in Pediatria, lo stupore e la meraviglia negli occhi dei bambini ''Missione Babbo Natale'' questa mattina negli Ospedali “Veris Delli Ponti” di Scorrano e “Cardinale Panico” di Tricase. 19/12/2024 circa 2 minuti Occhi lucidi pieni di stupore, mani timide pronte a stringere pacchi e fiocchi colorati e braccia protese verso un Babbo Natale gentile vestito di rosso. Grande gioia, ma anche tanta emozione, questa mattina nei reparti di Pediatria degli Ospedali Veris Delli Ponti di Scorrano, diretto dal dottore Carmelo Perrone, e Cardinale Panico di Tricase diretto dal dott. Antonio Scorrano. Missione Babbo Natale compiuta, grazie all'iniziativa dell'Associazione di Volontariato Lorenzo Risolo Onlus insieme ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Lecce, e su un'idea di un volontario speciale, il signor Franco Russo.Mattinata piena per volontari e caschi rossi impegnati ad allietare per qualche ora la permanenza dei piccoli pazienti che hanno incontrato Babbo Natale nelle stanze e nei corridoi dei due reparti. Qualche carezza, qualche timido abbraccio e qualche bacio al grande uomo dalla barba bianca che dall'alto, con un'imbracatura ben salda si è calato sui balconi per poi entrare nei reparti dalle porte-finestre dove affacciati c'erano bambini e genitori, insieme a medici e infermieri che hanno accolto Babbo Natale ALR con applausi e canzoni natalizie.Ringraziamo l'Associazione Lorenzo Risolo e i Vigili del fuoco per questa bella iniziativa - ha dichiarato il Direttore Generale dell'Asl di Lecce, Stefano Rossi - il pubblico fa tanto, e ne sono un esempio i medici che lavorano nel reparto di Pediatria diretto dal dottore Carlo Perrone, ma non può fare tutto. Per questo motivo, per l'umanizzazione delle cure, il contributo delle associazioni di volontariato è fondamentale.Grande apprezzamento per l'iniziativa anche da parte dei medici dei due ospedali: Oggi l'ospedale è purtroppo pieno - ha aggiunto il direttore sanitario Osvaldo Maiorano - e iniziative come quella organizzata dall'Associazione Risolo e dai Vigili del Fuoco sono importantissime per allietare la permanenza dei bambini e dei ragazzi in reparto e fargli dimenticare la malattia.Al dottore Maiorano fanno eco anche i due direttori dei reparti di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale di Scorrano e dell'ospedale di Tricase: Noi dobbiamo fare di tutto per allietare la permanenza dei piccoli pazienti - ha sottolineato il dottore Carlo Perrone - e questo è possibile solo se li accogliamo in reparti bene attrezzati, colorati, con il sorriso e con iniziative che li fanno divertire, perché devono essere curati ma devono anche sentirsi accolti e coccolati. Solo così facilitiamo il percorso di cure e la guarigione.E' un'iniziativa molto apprezzata - ha chiosato il dottore Antonio Scorrano - siamo un reparto di Pediatria e serve sempre qualcosa che scaldi gli animi di noi medici ma soprattutto dei bambini ricoverati, per strappargli un sorriso e fargli vivere momenti di gioia.Ed a ridare sorrisi e gioia sul viso dei piccoli pazienti hanno contribuito i tanti Vigili del Fuoco presenti nei due ospedali accompagnati dall'ispettore ingegnere Andrea De Nuzzo e dal caporeparto Gerardo Altamura. È da qualche anno che facciamo queste iniziative negli ospedali con le associazioni di volontariato del territorio - ha concluso Gerardo Altamura, caposquadra dei Vigili del fuoco di Lecce - e siamo disponibili sempre a farlo per far sorridere per un breve attimo i bambini e i ragazzi ricoverati. Togliamo l'elmetto rosso e indossiamo un berretto rosso, cambia il tessuto, ma lo spirito che ci spinge è sempre lo stesso.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca Doppia donazione ai reparti pediatrici del ''Fazzi'' 29/01/2025 Sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.