Cronaca Sanità Società Solidarietà Lecce Babbo Natale arriva dal tetto al ''Fazzi'' I Vigili del Fuoco di Lecce e l’Associazione “Cuore e mani aperte” OdV di don Gianni Mattina per l'8° anno insieme per regalare un sogno ai piccoli pazienti. 20/12/2024 circa 2 minuti Oggi, per l’ottavo anno, l'ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce è stato protagonista di un evento importante per i più piccoli. È ormai una bellissima tradizione questa del Babbo Natale che si cala dal tetto per raggiungere i bambini ricoverati. Il Natale è un momento pieno di magia sia per i piccoli, ma anche per gli adulti. È quel periodo dell’anno dove tutto sembra diventare possibile e l’impossibile diventa realtà.Basta provare a immaginare la gioia dei bambini che, chiusi nelle stanze di un ospedale, temono che Babbo Natale non li troverà e si sentono tristi e poi all’improvviso sentono un gran vociare e lo vedono. Sapere che è lì per loro gli restituirà la loro dimensione, il loro essere bambini in attesa di una magia, di un momento speciale. E dato che in ospedale non ci sono camini e neppure un posto per fare atterrare le renne in sicurezza, ecco che i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce si sono detti subito pronti a calarlo giù dal tetto con le dovute attenzioni e protezioni, perché si sa che il 24 dovrà affrontare un lungo viaggio.Il connubio tra l’Associazione “Cuore e Mani aperte” Odv ed il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, guidati dal comandante Roberta Lala, rivela una delicata attenzione verso i più piccoli e in una qualche maniera aiuta anche a ritrovare quella spensieratezza e felicità che si viveva quando si era bambini.“Le persone hanno bisogno di credere che negli altri non ci siano degli estranei, ma persone disposte a farsi carico anche delle vite altrui” - è così che Don Gianni Mattia, cappellano del Vito Fazzi e Presidente dell’Associazione Cuore e Mani aperte esordisce rivolto ai presenti.“Innegabilmente la modernità e l’affanno che essa ha comportato ci ha reso più sordi verso i bisogni altrui e si vive una generale paura verso la sofferenza, soprattutto quando questa la vediamo riflessa negli occhi limpidi dei bambini e ci spinge a porci delle domande. Eventi come quello di oggi nascono con il chiaro intento di non lasciare nessuno solo e di riscoprire la bellezza della solidarietà, la delicatezza dell’amore e l’importanza di rendersi dono. Farlo con i Vigili del Fuoco risveglia automaticamente sensazioni di sicurezza, loro sono presenti in ogni tipo di situazione e hanno la preparazione giusta per salvare delle vite anche in situazioni complicate. È quindi un onore portare avanti questa tradizione e vedere sui volti dei bambini una gioia che vorremmo vivessero ogni singolo giorno”.Il Natale è ormai alle porte, che possa donare a tutti pace e amore e un sogno nel quale credere.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.
Cronaca Doppia donazione ai reparti pediatrici del ''Fazzi'' 29/01/2025 Sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.