Sanità A Lecce i primi servizi di telemedicina: ora la riabilitazione si effettua in videoconferenza La Asl Le ha attivato un servizio per garantire continuità riabilitativa in ambito foniatrico e logopedico 30/04/2020 circa 1 minuto L’Unita Operativa di Foniatria e Riabilitazione dei Disturbi della comunicazione afferente al Dipartimento di Riabilitazione della Asl Le ha attivato un servizio di telemedicina per garantire continuità riabilitativa in ambito foniatrico e logopedico.Il servizio, attivo da due settimane, utilizza una delle piattaforme aziendali di teleconferenza nel rispetto delle norme sulla privacy, ed è rivolto a pazienti già seguiti dall’Unità Operativa di Foniatria e in condizioni cliniche compatibili con il servizio.Si tratta prevalentemente di pazienti affetti da esiti afasici e disartrici di episodi ischemici cerebrali di recente insorgenza per i quali la continuazione del piano riabilitativo rappresenta un elemento fondamentale per le possibilità di recupero. Il progetto coinvolge anche altri pazienti con deficit comunicativi legati al morbo di Parkinson e altre patologie neurologiche o funzionali.computerIl lavoro viene svolto in modalità sincrona fra il personale foniatra e i logopedisti in ambulatorio ed i pazienti presso le proprie case e consente non solo di effettuare le attività riabilitative abitualmente svolte in compresenza, ma anche di monitorare l’evoluzione del quadro clinico e segnalare eventuali necessità di eseguire ulteriori azioni o valutazioni da effettuare necessariamente in ambiente sanitario. Al momento sono circa quindici i pazienti che ricorrono al servizio di Telemedicina ed in tutti i casi si è riscontrato un feedback positivo, sia in termini di gradimento che di compliance. Anche gli aspetti clinici evidenziano un decorso positivo. Per informazioni: 0832 215815.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.