Animali Sanità Lecce ASL Lecce: dal 1° novembre nuove tariffe per prestazioni animali da compagnia e da reddito Sono state calcolate sulla base dei tempi medi necessari per eseguire le prestazioni e in ottemperanza a norme nazionali e regionali. 26/10/2023 Meno di un minuto Dal prossimo 1° novembre il tariffario delle prestazioni relative agli animali da compagnia quali identificazione con microchip, passaggi di proprietà, rilascio passaporto, ecc. e da reddito (allevamenti), effettuate dai Servizi Veterinari Siav A del Dipartimento di Prevenzione, subiranno delle modifiche.Le nuove tariffe sono state calcolate sulla base dei tempi medi necessari per eseguire le prestazioni e in ottemperanza a norme nazionali e regionali.Alle diverse prestazioni si accede con prenotazione. Gli stabilimenti di attività di allevamento e i proprietari di animali da compagnia devono, per prenotare, contattare il Servizio Veterinario (Sanità animale-A) più vicino.Di seguito sedi e contatti per prenotare:Area Nord:https://www.sanita.puglia.it/ricerca_det/-/journal_content/56/25176/siav-a-area-nordArea Sud:https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/dipartimenti_det/-/journal_content/56/25176/siav-a-sudAl momento della prenotazione gli utenti riceveranno informazioni sulle modalità di pagamento.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.