Salute e Benessere Sanità Disturbi di orecchio, naso e gola: sospesa distribuzione e utilizzo di 3 lotti del medicinale Microser La Grunenthal Srl, di concerto con l'Aifa, ha ritirato dal mercato le compresse ad uso orale doperate per la cura di capogiri (vertigini), ronzii nelle orecchie (tinnito) e perdita di udito. 06/12/2023 Meno di un minuto La ditta Grunenthal Srl, con una propria mail di ieri, ha annunciato la decisione, in accordo con l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), di procedere al ritiro volontario di tre lotti del medicinale AIC 022628034 Microser 8 mg - 50 compresse uso orale, AIC 022628061 Microser 16 mg - 30 compresse uso orale e AIC 022628097 Microser 24 mg - 20 compresse uso orale per i quali la ditta chiede di sospenderne immediatamente la distribuzione e l'utilizzo.Il provvedimento del richiamo volontario si è reso necessario, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, a seguito della presenza di singola impurezza nitrosamminica rilevata nelle suddette forme.Microser è usato per la cura dei sintomi della sindrome di Ménière, come ad esempio capogiro (vertigini), ronzio nelle orecchie (tinnito) e perdita di udito. Questo medicinale agisce migliorando il flusso di sangue nella parte interna dell'orecchio.La ditta Grunenthal Srl, industria farmaceutica internazionale con base in Germania, precisa che il richiamo non comprende altre forme farmaceutiche dello stesso prodotto.La ditta invita, inoltre, i soli clienti che hanno acquistato direttamente il farmaco da Grunenthal, ad inviare entro 48 ore dal ricevimento della presente informazione, i dati di dettaglio delle eventuali giacenze all’indirizzo e-mail customerservice.it@grunenthal.com.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.