Politica Sanità Puglia sette Puglia in crisi di infermieri, Gemma: ''Indire subito concorsi per assumere infermieri e oss. Ospedali in crisi di personale'' Lo denuncia la europarlamentare di Fdi-Ecr a proposito di due figure professionali di estrema importanza per il Servizio Sanitario e che mancano nelle Asl pugliesi. 20/02/2024 circa 1 minuto ''La sanità pugliese sta passando un periodo di grande crisi ed è fondamentale che vengano aperti quanto prima dei concorsi per infermieri e operatori socio sanitari. Si tratta di due figure professionali di estrema importanza per il Servizio Sanitario e che mancano nelle Asl pugliesi''. Sono le parole di denuncia di Chiara Gemma, europarlamentare di Fdi-Ecr.''In Puglia, tra le regioni in cui la carenza infermieristica è più pesante, all’appello mancherebbero 6000 unità calcolate secondo l’ultimo rapporto della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche. Un sistema basato sul precariato che crea un vero effetto domino - prosegue l’europarlamentare - la penuria di personale crea ancora più problemi sul personale in servizio e infine sull’utente finale, ovvero il paziente. I carichi di lavoro sono pesantissimi per il personale in corsia, che è costretto a lavorare sotto organico e con turni massacranti, senza ferie e permessi. Il sovraccarico di lavoro per gli operatori sanitari, oltre a ledere i diritti degli stessi, mette a rischio la qualità della prestazione sanitaria''.''La Puglia è più in difficoltà di tutte le altre Regioni non perché non ci sono infermieri interessati a colmare i propri vuoti di organici ma perché è in costante condizione di insostenibilità economica del proprio Servizio sanitario regionale. Bisogna intervenire con urgenza all’adozione del nuovo Piano triennale del fabbisogno del personale 2023-2025 con l’integrazione dei posti disponibili. Allo stesso tempo è fondamentale che la Regione Puglia provveda quanto prima a indire dei concorsi'', conclude Gemma.
Economia e lavoro Siglato accordo sindacale su indennità di pronto soccorso per medici e comparto 10/04/2025 Stipendi più alti: indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.
Economia e lavoro Industria Felix, il riscatto del Sud: 9 aziende su 10 in utile 08/04/2025 Spiccano alcune province per crescita del fatturato: Brindisi, Bat e Lecce in doppia cifra percentuale in Puglia.
Cronaca Furti d’auto in Puglia, il Nuovo Sindacato Carabinieri: ''Servono più uomini, mezzi e pene certe'' 07/04/2025 La sigla lancia un appello affinché il fenomeno non possa più essere derubricato a mera criminalità predatoria.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.