Sanità Verso la nascita dell'Azienda ospedaliero-universitaria ''Vito Fazzi'': firmato il protocollo Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento. 15/04/2024 circa 1 minuto Grazie al Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento firmato oggi parte gradualmente la trasformazione del presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con l’Università del Salento, momento propedeutico alla costituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria. Il Protocollo permette al personale docente universitario di integrarsi con il personale ospedaliero garantendo la giusta sinergia tra assistenza, didattica e ricerca, nell’interesse congiunto della tutela della salute collettiva.La Regione Puglia, nell’ottica del potenziamento del sistema sanitario nel territorio salentino e al fine di diversificare gli interventi formativi regionali con nuovi percorsi innovativi e strategici, ha avviato la collaborazione con l’Ateneo salentino prevedendo reparti ad attività integrata presso l’Ospedale Vito Fazzi, ritenuti indispensabili per lo svolgimento delle attività assistenziali inscindibilmente connesse a quelle didattiche e di ricerca.La prima convenzione siglata da Regione e Ateneo ha garantito il finanziamento di 47 posti di personale (tra docenti di prima e seconda fascia e ricercatori universitari). L’accordo siglato oggi prevede che i reparti ad attività integrata dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce saranno 16, di cui 12 a direzione universitaria e 4 a direzione mista.La collaborazione tra SSN e atenei garantirà l’istituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria. È attualmente in corso l’attività istruttoria propedeutica alla costituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Vito Fazzi, che sarà il centro di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca e nella quale saranno altresì assicurati gli obiettivi formativi dei Corsi di studio di area medico-sanitaria, nel rispetto degli standard formativi e organizzativi previsti dalla normativa nazionale e dell’Unione europea.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.