Sanità Verso la nascita dell'Azienda ospedaliero-universitaria ''Vito Fazzi'': firmato il protocollo Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento. 15/04/2024 circa 1 minuto Grazie al Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento firmato oggi parte gradualmente la trasformazione del presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con l’Università del Salento, momento propedeutico alla costituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria. Il Protocollo permette al personale docente universitario di integrarsi con il personale ospedaliero garantendo la giusta sinergia tra assistenza, didattica e ricerca, nell’interesse congiunto della tutela della salute collettiva.La Regione Puglia, nell’ottica del potenziamento del sistema sanitario nel territorio salentino e al fine di diversificare gli interventi formativi regionali con nuovi percorsi innovativi e strategici, ha avviato la collaborazione con l’Ateneo salentino prevedendo reparti ad attività integrata presso l’Ospedale Vito Fazzi, ritenuti indispensabili per lo svolgimento delle attività assistenziali inscindibilmente connesse a quelle didattiche e di ricerca.La prima convenzione siglata da Regione e Ateneo ha garantito il finanziamento di 47 posti di personale (tra docenti di prima e seconda fascia e ricercatori universitari). L’accordo siglato oggi prevede che i reparti ad attività integrata dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce saranno 16, di cui 12 a direzione universitaria e 4 a direzione mista.La collaborazione tra SSN e atenei garantirà l’istituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria. È attualmente in corso l’attività istruttoria propedeutica alla costituzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Vito Fazzi, che sarà il centro di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca e nella quale saranno altresì assicurati gli obiettivi formativi dei Corsi di studio di area medico-sanitaria, nel rispetto degli standard formativi e organizzativi previsti dalla normativa nazionale e dell’Unione europea.
Cronaca Liste d’attesa: situazione ancora grave e risorse insufficienti in Puglia 19/02/2025 A Lecce Roberto Giordano, vicepresidente nazionale di Federconsumatori. Sarà presentato l’ultimo monitoraggio sui tempi di attesa nelle strutture sanitarie.
Cronaca Aggressione nella Guardia Medica a Cutrofiano, intervento della Cisl Medici 19/02/2025 Il Segretario Generale Cisl Medici Lecce, Fernando Monteforte: ''Le conseguenze delle aggressioni sono gravissime, sia per le vittime che le subiscono che per l'intero sistema sanitario nazionale''.
Cronaca Aggressione alla Guardia Medica di Cutrofiano 18/02/2025 Un uomo proveniente da fuori regione si rifiutava di pagare i 20 euro previsti per la prestazione sanitaria. Malmenato un giovane dottore.
Politica Cup Lecce, blitz di Pagliaro: ''Ore di attesa e servizio bloccato'' 18/02/2025 Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia sottolinea l'odissea quotidiana di chi deve prenotare visite o esami medici all'ospedale di Lecce.
Cronaca Radiologia Gallipoli, la ASL: ''Indagini interne sulle cause dei guasti'' 17/02/2025 Disagi transitori dopo i danneggiamenti registrati sui macchinari fissi e mobili presenti nel presidio ospedaliero.
Politica Raone: ''Anche i sindacati denunciano la malasanità di Casarano e Copertino'' 15/02/2025 Intervento del dirigente regionale per la Puglia di Forza Italia sulla sanità salentina.