Salute e Benessere Sanità Lecce ASL Lecce: l'8 novembre screening maculopatie al ''Vito Fazzi'' Progetto riservato agli over 55 ed ai pazienti con diabete. Si accede con prenotazione chiamando il call center SOS Macula. 01/11/2024 circa 1 minuto Fa tappa a Lecce l’8 novembre il Progetto ‘Occhio agli occhi’ con una giornata di screening gratuito per la prevenzione delle maculopatie, a cura del Comitato Macula e del Presidio ospedaliero ''Vito Fazzi'' di Lecce.Lo screening, sarà effettuato attraverso l’impiego della strumentazione OCT (Tomografia a Coerenza Ottica), dagli oculisti del Reparto di Oculistica del Fazzi nella Stanza Diagnostica 2 al 5°piano del ''Fazzi'', in Piazza Filippo Muratore, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.Si accede con prenotazione chiamando il call center SOS Macula al numero telefonico: 375.5378678, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Lo screening è riservato agli over 55 e ai pazienti con diabete.Lo screening è rivolto agli over 55, anche perché l’età è il principale fattore di rischio per la NAMD (acronimo con il quale si identifica la degenerazione maculare essudativa legata all’età), e ai pazienti con diabete che possono ammalarsi di un’altra forma di maculopatia, il DME (acronimo con il quale si identifica l’edema maculare diabetico), che può colpire le persone con un diabete non compensato correttamente o ignare di essere diabetiche. Le due forme di maculopatia, se non scoperte e curate tempestivamente, possono portare ad una grave compromissione della vista.In merito al progetto la Dott.ssa Maria Carmela Costa, Responsabile della UOC di Oculistica del P.O. ''Fazzi'' di Lecce, insieme al Dott. Gianluca Besozzi, Responsabile dell’UOSVD Oculistica del P.O. di Gallipoli ha sottolineato: ''La prevenzione nelle maculopatie è essenziale per evitare danni irreversibili alla vista. Queste malattie colpiscono la macula, la parte centrale della retina, responsabile della visione dettagliata. Poiché i sintomi spesso si manifestano solo in fase avanzata, una diagnosi precoce attraverso controlli regolari può fare la differenza. Individuare tempestivamente i segni della malattia permette di intervenire con trattamenti efficaci, rallentando la progressione e preservando la vista. La prevenzione, quindi, rappresenta un elemento chiave per mantenere una buona qualità visiva nel tempo''.
Cronaca Scorrano, donato un Bilirubinometro a Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale “Veris Delli Ponti” 05/04/2025 Iniziativa dell'Associazione Lorenzo Risolo ed i militari del 61° Stormo dell'Aeronautica Militare di Galatina a favore dei bambini affetti da malattie pediatriche.
Cronaca Pneumologia al Fazzi, Pagliaro: ''Spazi inadeguati, carenza di personale e macchinari da rinnovare'' 04/04/2025 Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, capogruppo La Puglia Domani verso Fratelli d’Italia.
Cronaca ASL Lecce: delegazione trattante Dirigenza Area Sanità 02/04/2025 Questa mattina, nella sede della Direzione generale, tutte le sigle convocate per istituire gli incarichi professionali area sanità che include personale dirigenza medica e veterinaria, sanitaria e delle professioni sanitarie.
Cronaca Ex ospedale Nardò, un documento che impegni i candidati presidenti alla Regione Puglia 01/04/2025 Maggioranza e opposizione concordano percorso comune per difendere il presidio. Ma prima un elenco di urgenze.
Cronaca Visita ecocardiografica a distanza a paziente con scompenso cardiaco 27/03/2025 Effettuata ieri mattina a Scorrano tramite tele-ecografia. Il progetto è coordinato dal Dott. Cosimo Angelo Greco.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.