Scuola Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Puglia, si ritorna a scuola il 18 settembre Prima campanella per gli studenti bolzanini il 6 settembre. Gli studenti pugliesi saranno gli ultimi a ritornare fra i banchi di scuola, il 18 settembre. I primi saranno, il 5 settembre... 21/08/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Prima campanella per gli studenti bolzanini il 6 settembre. Gli studenti pugliesi saranno gli ultimi a ritornare fra i banchi di scuola, il 18 settembre. I primi saranno, il 5 settembre, gli studenti bolzanini seguiti il 9 settembre dagli studenti e docenti del Piemonte. Le indicazioni sull'avvio del nuovo anno scolastico arrivano dai calendari regionali: ogni istituto potrà poi decidere, grazie all'autonomia scolastica, il giorno esatto di riapertura.
Cronaca Maturità 2025: ecco le materie della seconda prova 29/01/2025 Le scelte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima prova di Italiano si svolgerà dalle 8:30 del 18 giugno. Seguiranno la seconda prova ed il colloquio.
Cronaca Federica Greco ''Docente dell'Anno'' 27/01/2025 La docente dell'Istituto ''Elisa Springer'' di Surbo premiata per la sezione Under 50 Primaria.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Il ministro Valditara in visita al Liceo Palmieri. Fuori la contestazione degli studenti e della Sinistra 16/01/2025 Mattinata leccese per il responsabile del dicastero all'Istruzione ed al Merito, ma non sono mancate manifestazioni di dissenso.