Cronaca Curiosità Sannicola A Sannicola la nuova Sala del Regno dei Testimoni di Geova Il luogo di culto sarà realizzato grazie ai volontari e ospiterà gli oltre 350 testimoni di Geova delle comunità di Nardò, Gallipoli, Galatone e Parabita. 10/06/2022 circa 1 minuto A Sannicola sarà realizzata la nuova Sala del Regno dei Testimoni di Geova. L’edificio avrà una struttura semplice e funzionale. La realizzazione dei lavori è stata affidata in parte a ditte locali e, specialmente nella parte conclusiva del progetto, a delle squadre di volontari religiosi che interverranno mettendo a disposizione la propria professionalità e competenza.I lavori stanno seguendo un programma ben dettagliato e cadenzato, e si sta prestando la massima attenzione alla sicurezza sul cantiere e ai protocolli sanitari anti-Covid-19.Il nuovo luogo di culto ospiterà gli oltre 350 testimoni di Geova delle comunità di Nardò, Gallipoli, Galatone e Parabita. Sarà aperto a tutti e permetterà lo svolgimento delle attività religiose in un ambiente moderno e accogliente. Ciò contribuirà a un miglioramento dell’urbanizzazione locale di carattere religioso e culturale. Alle riunioni che si tengono nelle Sale del Regno dei Testimoni di Rendering del nuovo luogo di culto dei Testimoni di Geova a Sannicola Geova si esamina ciò che dice la Bibbia e come mettere in pratica i suoi saggi consigli nella vita di tutti i giorni.La professoressa Letizia Carrera, docente di sociologia all’Università Aldo Moro di Bari ed esperta di sociologia urbana, sottolinea come la presenza di un luogo di culto ha importanza non soltanto per i fedeli stessi ma riveste un valore sociale per tutta la comunità locale: I luoghi di culto rappresentano una parte importante delle occasioni di socialità di un territorio. Rappresentano anche l’occasione per una crescita spirituale, per un sostegno reciproco e per il contrasto del diffuso individualismo che isola i soggetti, a volte con conseguenze devastanti sia a livello personale sia sociale. Nel caso del progetto della Sala di Sannicola il valore dell’iniziativa è ulteriormente amplificato dalla cooperazione e dal senso di comunità che già si sta creando in coloro che collaborano alla realizzazione del progetto”.L’edifico, infatti, sarà realizzato grazie anche alla partecipazione di volontari religiosi specializzati che si sono resi disponibili a prestare la loro opera gratuitamente. La conclusione dei lavori è prevista per la fine del mese di agosto. Per ulteriori informazioni sulle attività a favore della comunità visitate il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, jw.org.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Curiosità Lotto e 10eLotto: in Puglia vinti oltre 110mila euro 14/04/2025 A Campi centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi da 62.375 euro. Ad Arnesano un 8 ha fruttato altri 10mila euro.
Curiosità Nardò festeggia i 102 anni di Nonna Elvira 14/04/2025 Festa di compleanno per la signora classe 1923, circondata dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti. L'omaggio dell'amministrazione comunale.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Curiosità Primavera: riesplode la Puglia di piante e fiori. Ecco i segreti per sceglierli 12/04/2025 Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli, esperti del verde in azione nel mercati di Campagna Amica a Lecce.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.