Enogastronomia Eventi Società Sannicola La Fiera di San Simone a Sannicola Il 26 e 27 ottobre torna uno degli appuntamenti più antichi del Salento. La centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai profumi e dai sapori della Fiera del Gusto. 22/10/2024 circa 1 minuto Il 26 e 27 ottobre ritorna uno degli appuntamenti più antichi del Salento,Fiera di San Simone, con la cittadina di Sannicola pronta a trasformarsi nuovamente in una imponente “area pedonale” e la centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai profumi e dai sapori della Fiera del Gusto. Oltre alle numerose aziende salentine e pugliesi con le eccellenze del territorio, saranno presenti, anche quest’anno, le aziende provenienti dalle varie regioni d’Italia (Calabria, Sicilia, Abruzzo, Umbria, ecc.) che esporranno vini, olii, taralli, salumi e formaggi tipici, conserve, prodotti da forno e liquori.Anche in quest’edizione risalto al mercato, all’Artigianato tipico salentino e l’immancabile anche area destinata all’artigianato del libero ingegno e, come da tradizione, nelle via adiacenti alla piazza centrale, gli stand delle associazioni locali e i caratteristici venditori ambulanti di “Cibo di strada”, scapece, castagne, dolciumi, “cupeta” e tanto altro, per la gioia di grandi e piccini.Ricco e per tutti i gusti il programma delle due giornate: sabato 26 ottobre, nella mattina pomeriggio, l’inaugurazione della Mostra personale di Luigi Palumbo e nella serata gran concerto in piazza con i Kalinka e la loro musica Folk revival.Domenica 27, in mattinata, la tradizionale Fiera del Bestiame in via Mozart e sempre in piazza spazio allo sport, l’Asd Salento In Line organizza una dimostrazione di pattinaggio corsa e prova gratuita per i ragazzi che volessero provare l'ebbrezza di pattinare.Nel pomeriggio, a cura della Proloco Lido Conchiglie Sannicola, organizza un bellissimo appuntamento dedicato a tutti i bambini, CARTOON IN FIERA con laboratori di pasta di zucchero, laboratorio di disegno accompagnati da 4 mascotte dei fumetti.Sempre nel pomeriggio, l’Amministrazione presenterà il Neo comitato che promuoverà l’Abbazia di San Mauro nel programma del FAI- Fondo Ambiente Italiano dei “Luoghi del Cuore”.La Fiera, patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Lecce, Coldiretti Lecce e Delegazione FAI Salento Jonico si concluderà con la tradizionale musica popolare dei gruppi Tremula Core ed i Kamafei.
Economia e lavoro Puglia: aumentano i passaggi di auto usate, calano prezzi medi vetture in vendita 04/02/2025 Secondo i dati di Osservatorio AutoScout24 diesel e benzina restano le preferite.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Eventi Alfredo Mantovano ospite del Rotary Club Lecce 03/02/2025 Sabato 8 febbraio per un confronto sul Piano Mattei per l’Africa.
Cronaca Tuglie in festa per Santa Maria Goretti 03/02/2025 Fino al 7 febbraio per l’arrivo dell’urna contenente il corpo della Santa Vergine e Martire nella Chiesa di Santa Maria Goretti e la Chiesa Matrice dedicata a Maria Ss. Annunziata.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca L'Italia delle Donne, la Provincia di Lecce candida Anna Antonacci e Michela Doria Pastore 01/02/2025 Il presidente Minerva: ''Nuova luce su due esempi di eccellenza femminile''.