Sanremo Sanremo Sanremo Sanremo Web e Social Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt. 13/02/2025 circa 1 minuto Ecco quanto riporta il sito www.agimeg.it: “L’obiettivo della nostra operazione è, grazie al televoto ed i nostri voti, far entrare Rocco Hunt nei primi 10 classificati di Sanremo. In questo momento Rocco, stando alle quote, virtualmente rientra già tra i 10 favoriti. Rocco Hunt TOP 10 si trova ancora su tutti i books a circa 1.80/2.00. Dopo tante richieste, ho deciso di sbilanciarmi e andare a muso duro senza filtri. Uniamo le forze e ce la portiamo a casa”. Così uno dei più famosi Tipster che si occupano anche del settore delle scommesse, si è rivolto ai propri followers su un canale privato Telegram. Si tratta di un Tipster da 1 milione di followers su Instagram e 800.000 followers sul gruppo Telegram. Una potenza mediatica quindi rilevante.Lo stesso Tipster ha poi pubblicato un video in cui dichiarava: “Il televoto conterà e noi siamo il pubblico da casa. Non dico che se tutti noi uniamo le forze facciamo vincere Rocco Hunt, ma se tutti ci buttiamo su di lui almeno tra i primi 10 lo facciamo arrivare. Rocco Hunt tra i primi 10 lo troviamo su tutti i siti con una quota a 2.00. Quindi se volete salire su questa barca fatelo adesso perché sto per preparare l’Operazione Sanremo. Si spinge su Rocco Hunt perché non dobbiamo buttare una quota a 2.00 e me la voglio prendere insieme a voi”.Con l’elevato numero di followers che lo seguono, questo Tipster è davvero in grado di influenzare il voto sui cantanti del Festival di Sanremo. La domanda, visto che con questi numeri si può parlare di influencer, è se sia possibile condizionare in questo modo l’esito del televoto di Sanremo per vincere una scommessa? Attualmente, a differenza degli influencer per i quali esiste una documento di condotta dell’AGCOM (l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), per il settore dei Tipster non esiste una normativa specifica. Nel caso specifico, trattandosi di un gruppo Telegram “privato”, è possibile una attività come “l’Operazione Sanremo”? Una domanda che meriterebbe una risposta da parte dell’AGCOM.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.
Economia e lavoro Fabrizio Benvenuto eletto per il 6° anno consecutivo Presidente di IAMCP Italia 10/12/2024 L’imprenditore leccese, fondatore della società CommedIA, riconfermato alla guida dell’associazione che unisce aziende il cui core business ruota attorno ai servizi Microsoft.
Cronaca Digitalizzazione degli archivi: 250mila Euro a Porto Cesareo e Veglie 05/12/2024 Soddisfazione delle due prime cittadine Mariarosaria De Bartolomeo e Silvia Tarantino per il finanziamento da parte della Regione Puglia.
Curiosità Polizia Postale, torna il cybercalendar 02/12/2024 In occasione delle festività natalizie, il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti fino al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza.
Cronaca ICity Rank 2024: Lecce in transizione nella trasformazione digitale 29/11/2024 Secondo la ricerca di FPA-Digital360 sulla digitalizzazione dei comuni capoluogo Lecce si colloca al 75° posto nella classifica delle amministrazioni digitali, al 18° in quella dei comuni aperti e al 57° di quella delle città connesse.