Cronaca Scuola Campi Salentina Campi Salentina: i Carabinieri a scuola per lalegalità Incontro con gli studenti delle classi seconde e terze dell'Istituto comprensivo “Teresa Sarti” su bullismo e cyberbullismo. 23/11/2023 circa 1 minuto Nell’ambito delle attività di prevenzione e diffusione della legalità predisposte dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, insieme agli Artificieri del Comando Provinciale di Lecce, presso l’Istituto comprensivo “Teresa Sarti” nella cittadina campiota, hanno tenuto un incontro con gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado e con i loro docenti.Il contributo dell’Arma dei Carabinieri ha riguardato l’illustrazione agli alunni di temi attuali come il “Bullismo” e “CyberBullismo” nonchè “Sicurezza Stradale” con particolare riferimento sul concetto di legalità e rispetto.C’è stato un raffronto con situazioni tipiche del quotidiano come l’uso di smartphone, frequentazione della rete e dei social network, comportamenti a rischio in ordine alle relative dipendenze e casi di sopraffazione.L’incontro si è tenuto alla presenza di circa 150 studenti in un clima di confronto dialettico con gli stessi militari nel corso del quale è stato proiettato un video promozionale sulle varie attività svolte dall’Arma.Anche i Carabinieri artificieri hanno dato il loro contributo illustrando ai ragazzi le diverse tipologie di artifizi pirotecnici inerti, ovvero non in grado di esplodere, infondendo alcuni consigli sul loro cauto utilizzo, anche in vista del prossimo periodo natalizio.L’evento si è concluso all’esterno dell’istituto dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile, hanno presentato agli alunni, la famosa gazzella in dotazione ai reparti dedicati al pronto intervento: l’Alfa Romeo Giulia. Anche in questo caso, è stata particolarmente attiva l’attenzione dei ragazzi a cui è stato illustrato anche l’utilizzo dei dispositivi acustici e luminosi, nonché il funzionamento dell’apparecchiatura per il rilevamento del tasso alcolemico dei conducenti.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).