Economia e lavoro Enogastronomia Società Puglia sette Natale, Coldiretti Puglia: 270 milioni spesi a tavola nella regione Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno. L'88% trascorreranno le feste a casa. 25/12/2024 circa 1 minuto I pugliesi hanno speso oltre 270 milioni di euro per i cibi e le bevande da portare in tavola tra la cena della vigilia, i pranzi di Natale e Santo Stefano che oltre nove pugliesi su dieci (88%) hanno deciso di trascorrere a casa con parenti o amici. E' questo il bilancio stimato dalla Coldiretti Puglia, con la spesa per la tavola dei pugliesi per la lunga maratona a tavola per le festività natalizie.Se nel menu della vigilia – continua la Coldiretti Puglia – è stato scelto di servire soprattutto il pesce presente in 7 tavole su 10 (71%), per il pranzo di Natale prevale la carne con bolliti, arrosti e fritti, ma anche paste ripiene, tortellini in brodo, pizze rustiche, calzoni e i dolci fatti in casa, con il record di una media di 3 ore trascorse in cucina per la preparazione dei piatti.Con il pranzo di Santo Stefano si chiude il periodo delle festività natalizie, con l’immancabile lasagna o la variante della pasta al forno, verdure fritte e salumi e formaggi, ma anche con tante ricette antispreco della tradizione, aspettando i festeggiamenti per il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno.Lo spumante si conferma un prodotto imprescindibile sull’83% delle tavole, assieme alla frutta locale di stagione, scelta dall'88% degli intervistati. Il panettone, con il 77%, supera largamente il pandoro, fermo al 55%, ma ben il 56% ha optato anche per i dolci tradizionali locali. Inoltre, un 47% ha deciso di mettersi alla prova in cucina, preparando personalmente il dolce delle feste con farina e mattarello.Per la maggioranza delle tavole stato scelto un menu a base di prodotti o ingredienti locali con una spesa stimata – conclude la Coldiretti – in 105milioni di euro per pesce e le carni compresi i salumi, 47 milioni di euro per spumante, vino ed altre bevande, 26 milioni di euro per dolci con gli immancabili panettone, pandoro e panetteria, 54 milioni di euro per ortaggi, conserve, frutta fresca e secca, 20 per pasta e pane e 18 milioni di euro per formaggi e uova.LA SPESA PER IL NATALE IN MILIONI DI EURO:Pesce, carne, ragù e salumi: 105Spumante, vino e altre bevande: 47Dolci, panettone, pandoro: 26Frutta, ortaggi e conserve: 54Pasta e pane: 20Formaggi e uova: 18TOTALE: 270 MLN
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Cronaca Meteo avverso e poco carburante: l'odissea del volo Bari-Tirana 30/01/2025 Dopo vari tentativi, il pilota non è riuscito ad atterrare ed ha deciso di fare ritorno in Puglia ma con i serbatoi quasi a secco.
Ambiente Siccità, concessioni pozzi: a Brindisi interviene la Provincia 29/01/2025 La vertenza si è innescata a causa della delibera di Giunta che subordina le concessioni alla riconversione delle colture ad agricoltura biologica.
Altri Sport Il Calendario del Consiglio regionale dedicato alle atlete di Puglia 29/01/2025 Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale.