Società Puglia sette Record di bocciati al concorso docenti: il Codacons annuncia ricorso collettivo al Tar I test scritti che si sono tenuti in gran parte negli scorsi giorni, hanno fatto registrare per alcune classi di concorso oltre il 90% di respinti 05/04/2022 circa 1 minuto Record di bocciati al concorso docenti e il Codacons propone ricorso al Tar. Dopo le disastrose prove scritte degli scorsi giorni, l'associazione a tutela dei consumatori annuncia un ricorso collettivo al Tar del Lazio per sostenere le ragioni di chi ha partecipato.I test scritti per il reclutamento del nuovo personale docente si sono tenuti in gran parte negli scorsi giorni, facendo registrare per alcune classi di concorso (come la A22, storia, geografia e italiano) oltre il 90% di respinti con meno del 10%, in molti casi, di ammessi all’orale. In sostanza, è emerso che una media di nove candidati su dieci non sono riusciti a superare le prove.Secondo quanto dichiarato dal Codacons, i motivi di un tale disastroso risultato sarebbero da rintracciare in primis nella tipologia dei quesiti proposti e nelle modalità con cui sono stati formulati: si è trattato infatti di quesiti “trabocchetto”, “ostici”, “ingannevoli”, in molti casi addirittura errati e comunque per nulla idonei a testare le effettive capacità dei candidati, né attinenti al lavoro che gli stessi saranno chiamati a svolgere come insegnanti.A ciò si aggiungano le segnalazioni che si stanno moltiplicando da più parti circa le ripetute violazioni della regola dell’anonimato, l’uso degli smartphone nel corso delle prove, le gravi disparità di trattamento tra candidati, e altre gravi situazioni, ognuna delle quali, di per sé considerata, potrebbe inficiare l’intera prova.Per questo l’associazione sta preparando un ricorso collettivo al Tar del Lazio, gratuito per gli iscritti al Codacons, per sostenere le ragioni di tutti quei docenti precari che da anni studiano e si preparano per questo concorso, e ora stanno assaggiando tutta l’amarezza e delusione per esserne stati esclusi senza un valido motivo.Il ricorso sarà diretto a contestare in primis la tipologia stessa di prova scritta proposta e finalizzato nello specifico alla ammissione all’orale dei candidati che non hanno superato la prova per aver riportato un punteggio inferiore a 70 o, comunque, in via subordinata, all’annullamento e ripetizione della prova stessa.
Salento a tavola Progetto D-Vino nelle scuole di Puglia 29/04/2025 Da domani l'iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici d'Italia.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.