Società Diocesi Nardò-Gallipoli: il vescovo Filograna nomina quattro nuovi parroci I nuovi incarichi hanno interessato anche un amministratore parrocchiale, vicari e collaboratori 19/08/2022 circa 1 minuto Quattro nuovi parroci, un amministratore parrocchiale, vicari e collaboratori parrocchiali tra le nomine del vescovo Fernando Filograna per la diocesi di Nardò e Gallipoli. I provvedimenti di investitura nei nuovi incarichi pastorali riguardano in particolar modo: don Graziano Greco, parroco della Parrocchia Beata Vergine Maria Addolorata in Taviano, don Francesco Marulli, parroco della Parrocchia San Michele arcangelo in Neviano, don Fernando Stefanelli a guida della Parrocchia San Biagio in San Simone, don Fabio Toma, amministratore parrocchiale della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Casarano e don Giuseppe Venneri, già presidente della Caritas diocesana e della fondazione “Fare oggi” nominato nuovo parroco della Parrocchia Beata Vergine Maria Addolorata in Copertino.Le ulteriori nomine di monsignor Filograna hanno interessato: don Marco Corvaglia, vicario parrocchiale della Parrocchia San Michele Arcangelo in Neviano, don Giorgio Crusafio Vicario parrocchiale della Parrocchia San Giorgio martire in Matino, don Simone Napoli Vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta in Nardò, don Giuseppe Montenegro, Vicario parrocchiale della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino, don Luigi Previtero, Vicario parrocchiale della Parrocchia San Nicola vescovo in Aradeo e don Alessio Sestili, Vicario parrocchiale della Parrocchia Santa Famiglia in Nardò. Nominati collaboratori parrocchiali il diacono Stefano Aloisi nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Nardò, don Salvatore Cipressa alla Santa Famiglia di Copertino, don Sebastiano D’Antico a San Giovanni Battista in Parabita, don Fabio Martina nella parrocchia Maria SS. Annunziata in Tuglie e don Giorgio Prete nella parrocchia Santa Famiglia a Matino. “Ringraziando tutti i sacerdoti coinvolti nei prossimi spostamenti per la loro disponibilità e generosità - è scritto in una nota della diocesi -, il vescovo si augura che si realizzino piccole comunità di presbiteri che vivono insieme condividendo la preghiera, il dialogo, le scelte e la cura pastorale delle comunità e che si superi la tentazione della chiusura e dell’autoreferenzialità delle nostre parrocchie per vivere le scelte oggi fondamentali della missionarietà, della ministerialità diffusa e articolata e di una pastorale pensata in modo sempre più integrato tra le diverse realtà ecclesiali presenti sul territorio”. Infine, il vescovo Filograna ha accolto con gratitudine e gioia la disponibilità di don Claudio Mazzotta ad essere inviato come sacerdote “fidei donum” in Toscana.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.