Cronaca Società Solidarietà Melissano Solidarietà a Sindaco e comunità di Melissano Gli on. Stefanazzi e Congedo, insieme all'Ass. ''Angelica Pirtoli'', al fianco del primo cittadino e della popolazione dopo il coraggioso gesto di denuncia contro la tentata estorsione subita. 16/12/2024 circa 3 minuti Il deputato Pd Claudio Stefanazzi e l'Associazione ''Angelica Pirtoli'' rompoo il silenzio ed esprimono pubblicamente la propria solidarietà al sindaco di Melissano, Alessandro Conte, dopo la richiesta estorsiva con metodi mafosi ricevuta nei mesi scorsi ed il cui autore è stato assicurato ora alla Giustizia.In particolare, l'on. Stefanazzi afferma: ''Piena solidarietà al Sindaco Alessandro Conte ed a tutti coloro che sono stati vittima delle richieste estorsive e delle minacce del pregiudicato arrestato alcuni giorni fa, proprio grazie alla sua denuncia e alle efficaci indagini della stazione locale dei Carabinieri. Questi fatti dimostrano la spregiudicatezza di un fenomeno mafioso che si riaffaccia prepotentemente in Salento, intimorendo, estorcendo, mettendo in atto violenze e minacce ai danni di imprenditori, commercianti e rappresentanti delle istituzioni. Dall’inizio del mio mandato ho chiesto puntualmente conto di questa escalation al Ministro Piantedosi, presentando molte interrogazioni parlamentari a cui non ho mai ricevuto riscontro. Nelle nostre province è urgente avviare un’azione coordinata ed incisiva per contrastare questi fenomeni, sempre più chiaramente di matrice mafiosa. Mi auguro davvero che il Governo sia cosciente dei pericoli che corrono e delle ingiustizie che subiscono molte delle nostre comunità e che voglia quanto prima prendere iniziative concrete per fermare l’allarmante recrudescenza delle organizzazioni criminali''."La mia solidarietà ed il mio plauso al Sindaco Alessandro Conte che ha denunciato una tentata estorsione consentendo all'Arma dei Carabinieri di arginare una situazione che nella sua città, Melissano, rischiava di peggiorare. Sin da subito ho sentito Alessandro, al quale mi lega anche una lunga amicizia, manifestandogli vicinanza e congratulandomi per il coraggio, per il grande senso civico e il profondo rispetto delle Istituzioni dimostrato nel denunciare l'accaduto. Le Istituzioni come presidio di legalità e, in questo caso, scudo per le legittime paure di ritorsioni dei cittadini perbene e dei commercianti locali, nel solco della migliore Italia che lotta contro le mafie. Lo Stato e la politica tutta, senza distinzione di parte, non possono e non devono arretrare, né girarsi dall'altra parte, davanti a simili episodi. È compito di noi tutti, non solo di Magistratura e Forze dell'Ordine, non lasciare Istituzioni e cittadini da soli". Lo dichiara in una nota l'onorevole Saverio Congedo, componente della commissione antimafia e coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia.Ed anche l'Associazione ''Angelica Pirtoli - Semi di giustizia e rinascita'' esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno al sindaco Conte per il coraggioso gesto di denuncia contro la presunta tentata estorsione subita: ''In un contesto in cui spesso paura e omertà diventano terreno fertile per il potere mafioso, il Sindaco ha dimostrato con il suo atto che la legalità non è solo un principio astratto, ma un valore concreto da difendere con fermezza. Il suo esempio deve servire da guida per tutti i cittadini e le istituzioni: denunciare è un dovere morale e civico, l’unico strumento per spezzare il giogo dell’illegalità e restituire dignità al nostro territorio. È diritto di ogni cittadino vivere la propria vita nella libertà e nella legalità. La criminalità organizzata si nutre della paura e del silenzio. Per questo, è fondamentale che ogni cittadino e ogni amministratore pubblico scelga la strada della trasparenza e del coraggio, rompendo quel muro di omertà che ancora troppo spesso protegge chi vive ai margini della legalità''.''Facciamo appello a tutte le istituzioni e alle forze dell’ordine affinché si rafforzi il sostegno a chi denuncia, offrendo protezione e risorse adeguate per combattere ogni tentativo di intimidazione. L’Associazione Angelica Pirtoli si schiera al fianco del Sindaco e di tutti coloro che con fermezza e senso di responsabilità scelgono di opporsi alla criminalità organizzata. È solo unendo le forze, senza paura e senza esitazioni, che possiamo costruire una comunità più libera, più giusta e più sicura. Non c'è spazio per il compromesso: denunciare non è solo un diritto, è un dovere''.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.
Cronaca Doppia donazione ai reparti pediatrici del ''Fazzi'' 29/01/2025 Sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.