Politica Sogliano Cavour Puglia sette Un medico in corsa per la Regione: «Il mio impegno per migliorare la sanità» Il medico di primo livello Avantaggiato si schiera nella lista provinciale di Lecce, a sostegno di Raffaele Fitto presidente, nelle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre 31/08/2020 circa 1 minuto L’Udc ed il Nuovo Psi schierano liste unitarie in coalizione con il centrodestra a sostegno di Raffaele Fitto, candidato presidente. Nella lista provinciale di Lecce figura il dottor Salvatore Avantaggiato, 55enne, medico di primo livello presso l’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina dal 1999, già in passato assessore alla Cultura presso la sua città natale, Sogliano Cavour.“Ciò che mi spinge a rimettermi in gioco a livello regionale – afferma lo stesso Avantaggiato – è la mia amicizia con Raffaele Fitto, unita alla mia attitudine per l’impegno politico. Partendo dall’ambito pediatrico, il mio obiettivo, come in passato, è quello di offrire vicinanza e supporto alle problematiche che vivono le famiglie e, in generale, l’intera comunità del leccese. Mi piacerebbe porre la mia esperienza e le mie competenze, ormai trentennali in ambito ospedaliero, vivendo a stretto contatto quotidianamente con le problematiche della sanità, per apportare un fattivo contributo circa il miglioramento di alcuni percorsi sanitari, in particolare quelli materno-infantili. Ad esempio, penso all’instaurazione di terapie intensive neo natali in tutti i punti nascita, ad un potenziamento dei territori nei distretti e nei poliambulatori, ad un’informatizzazione del sistema sanitario con la possibilità per ogni medico di accedere all’intera storia clinica del paziente, alla presenza di uno psicologo negli studi dei medici di base”.Non solo sanità: per Avantaggiato, da sempre appassionato di musica, c’è un affetto particolare verso il mondo della cultura, “perché è da qui che occorre ripartire – dichiara – magari usufruendo di bandi per ciò che concerne gli eventi musicali, teatrali, stimolare le letture, promuovere la cultura a 360°. Mi batterò affinché vengano riviste le tempistiche di pubblicazione e i tempi di erogazione dei fondi dei bandi, entro 90 giorni, non oltre i dodici mesi come spesso accade al giorno d’oggi. Occorre snellire i parametri della Comunità europea a cui comunque bisogna sottostare per accedere ai fondi regionali”. A ciò si aggiunge l’accento sulla solidarietà, che lo vede da sempre in prima linea, come dimostrato dalla collaborazione di volontariato con Casa Betania, centro di accoglienza di Noha dedicato alle fasce più disagiate. “La vicinanza alle fasce più deboli e al mondo del lavoro, specie in un periodo delicato come quello contingente, dovrà essere netta e tangibile. Penso alle famiglie che vivono il dramma dell’autismo e delle malattie genetiche: non solo solidarietà ma anche sussistenza economica”, conclude Avantaggiato.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.