Spettacoli Teatro Cavallino Artisti internazionali in scena per ''Combat! Compianto per il corpo del nemico ucciso'' L’appuntamento chiude la Residenza artistica del progetto internazionale E.T.E.R.I.A. Domani sera alle ore 20.30 al Museo Diffuso di Cavallino 27/04/2024 circa 1 minuto Si terrà domani sera, alle ore 20:30, presso il Museo Diffuso di Cavallino, via Sediolo, s.c. , “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”, con in scena artisti provenienti da diversi parti del mondo e prodotto all’interno del progetto E.T.E.R.I.A. e diretto da Fabio Tolledi.E.T.E.R.I.A. – Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists è sostenuto dal programma Creative Europe, promosso da ITI Italia- International Theatre Institute Italia, con la partecipazione di un ricco partenariato internazionale formato da ITI - Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia) e il Laboratorio di Realtà aumentata e virtuale del Dipartimento di Ingegneria per l'Innovazione dell'Università del Salento e con la collaborazione di Astràgali Teatro.Dopo le Residenze artistiche internazionali realizzate in Romania, a Constanta, e in Grecia, a Zante, il progetto giunge alla sua fase conclusiva, sviluppando modelli innovativi nel campo del teatro sociale e di comunità ed esplorando la trasformazione dei conflitti attraverso le arti, favorendo il coinvolgimento della cittadinanza, il lavoro comune e condiviso tra artisti, esperti di tecnologie digitali e operatori culturali e sociali.Lo spettacolo si interroga sui conflitti dilanianti del presente e vede la partecipazione di attori e attrici provenienti da Italia, Romania, Grecia, Nord Macedonia, Turchia, Tunisia, Albania, Burkina Faso, Spagna, Finlandia. Il gruppo artistico ha lavorato intensivamente durante le due precedenti settimane di Residenza per creare questa nuova versione dello spettacolo, sviluppando quanto già realizzato in Romania e in Grecia. In scena Filareta Atanasova, Ermelinda Bircaj, Georgia Givetsi, Lopez Carla Mazarrota, Matteo Mele, Natasha Petrovikj, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Simone Spirovska, Khouloud Thabet, Hamado Tiemtoré, Sanna Toivanen, Onur Uysal, Anna Cinzia Villani, Roberto Gagliardi, Mauro Tre. Il testo poetico e la regia sono a cura di Fabio Tolledi.Un lavoro teatrale site-specific caratterizzato da installazioni digitali, frutto di una lunga ricerca condotta in sinergia tra il gruppo artistico del progetto e gli esperti in digital technologies del Laboratorio di Realtà Virtuale e Aumentata del Dipartimento di Ingegneria per l'Innovazione dell’Università del Salento.Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.Per info: https://www.eteriaproject.eu/ - www.itiitaly.it/ www.astragali.it - Whatsapp: 389.2105991.
Spettacoli Antonio Amato al Teatro Apollo di Lecce 23/01/2025 Dopo il grande successo del tour nel 2024, torna dal vivo con L’Ammore – Atto II, lo spettacolo in programma sabato 25 gennaio, alle ore 21:00.
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Teatro A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro 10/01/2025 La Terza era di Skatafashow. Una nuova versione di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Concerto di Capodanno: l'1 Gennaio al Teatro Apollo 30/12/2024 Ad organizzare l'evento musicale sono la Provincia ed il Comune di Lecce. Sipario su alle ore 20:00. Biglietti in vendita online.