Arte e archeologia Squinzano Mondiali di body painting, nella top five l'artista squinzanese Francesca Pellegrino Con l'opera Welcome to Wonderland ha conquistato i giudici del concorso che ha coinvolto artisti provenienti da 40 paesi 05/10/2023 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Successo internazionale per l'artista salentina Francesca Pellegrino che ha raggiunto un secondo e un quinto posto al World Bodypainting Festival, il concorso mondiale che premia le migliori performance di pittura sul corpo che si è svolto dal 26 al 30 settembre a Klagenfurt, in Austria. Francesca, squinzanese, è arrivata quinta nella categoria “Open” e ha condiviso il secondo gradino del podio con la collega artista Lucia Postacchini di Fermo, alla quale ha fatto da assistente per la categoria “Brush and sponge” che prevede l'utilizzo esclusivo di pennelli e spugne. A conquistare i giudici della prestigiosa kermesse che ha visto esibirsi artisti provenienti da 40 stati di ogni parte del globo, l'opera Welcome to Wonderland, resa «viva» dal corpo della modella brindisina Naomi Miglietta. Così Francesca, alla sua prima esperienza ai mondiali di body painting, spiega il concept della sua opera: «Per l’uomo non c’è altro inferno che la stupidità e la malvagità dei suoi simili. Il mio paese delle meraviglie è un mondo fantastico e armonioso, in cui il bene distrugge il male. La scelta dei colori non è casuale, ho cercato di far emergere la bellezza anche in un contesto oscuro, così come avviene nelle favole: non esiste il bene senza il male, non esiste luce senza ombra. I due unicorni, simbolo di innocenza, fortuna e magia si accompagnano alle fiamme che si trasformano in fiori».Per realizzare la sua opera, Francesca ha lavorato sei ore e ha utilizzato tutte le tecniche di cui è diventata maestra in tanti anni di pratica e passione: l'aerografo, la spugna, i pennelli e poi la manualità per adattare gli accessori che arricchiscono il corpo della modella: quest'ultimo, dipinto a mano centimetro per centimetro con estrema precisione è il vero protagonista della magia artistica.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.