Teatro Cutrofiano A Cutrofiano in scena Mario Perrotta con "Odissea" A Cutrofiano Mario Perrotta per l'ultimo appuntamento di Crita, il festival delle arti organizzato dalla cooperativa 29nove all'interno del progetto "Daimon" finanziato dalla Regione Puglia ... 02/08/2019 a cura della redazione circa 2 minuti A Cutrofiano Mario Perrotta per l'ultimo appuntamento di Crita, il festival delle arti organizzato dalla cooperativa 29nove all'interno del progetto "Daimon" finanziato dalla Regione Puglia e con il patrocinio di Legacoop. A Cutrofiano, in provincia di Lecce, si conclude Crita - Festival delle arti organizzato dalla cooperativa 29nove in collaborazione con il Comune di Cutrofiano nell'ambito del progetto "Daimon" finanziato dalla Regione Puglia e con il patrocinio di Legacoop. Un festival che vuole sostenere e promuovere l'arte in tutte le sue forme - spaziando tra teatro, musica e danza - con una serie di appuntamenti a ingresso gratuito in Piazza Municipio. Venerdì 2 agosto (ore 21) sarà di scena Mario Perrotta con Odissea, spettacolo che nel 2009 ha ricevuto il Premio Hystrio per la drammaturgia e con cui l'attore, regista e scrittore di origini pugliesi è stato finalista al Premio Ubu 2008 nella categoria Miglior Attore. “Questa sera mi affitto due musicisti, li porto nella piazza del paese e faccio il botto! Stasera succede un casino...”. Così entra in scena Telemaco, figlio di un Ulisse mai tornato, e comincia il suo spettacolo d’arte varia. Non risparmia nulla, a se stesso e agli altri: racconta, come sa e come può, la sua versione dei fatti. E ogni sentimento si fa carne viva sulla scena e diventa corpo, parole in musica, avanspettacolo, versi sciolti e danza, odissea a brandelli di un ragazzo che non sa tenere insieme i cocci di una storia - quella di suo padre - che non sta più in piedi. Per Telemaco il tempo dell’attesa è scaduto: è ora di fare spettacolo. Narratore sensibile, empatico e versatile, Mario Perrotta è un ricercatore profondo e scrupoloso, capace di insinuarsi nelle pieghe della nostra società calandosi nelle vesti dei protagonisti meno appariscenti. La vocazione sociale dei suoi spettacoli, l’inconfondibile stile con cui intreccia testimonianze dirette e invenzioni teatrali e l’abilità nel fondere l’evocazione del mito con l’indagine del contemporaneo, sono valsi all’autore e attore pugliese di nascita e bolognese d’adozione, numerosi riconoscimenti, tra cui tre Premi Ubu, gli Oscar del Teatro Italiano, due Premi Hystrio, il Jury Special Award alla TRT International Radio Competition e la Targa della Camera dei Deputati. Comunicato stampa Venerdì 2 agosto, ore 21 Piazza Municipio - Cutrofiano (Le) Ingresso libero Info e prenotazioni: 3395745559
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.