Tempo libero Turismo Porto Cesareo Puglia sette Fughe di settembre: Puglia la regione più desiderata per gli ultimi scampoli d'estate Sempre più i viaggiatori che decidono di partire quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità. 22/08/2023 circa 1 minuto Per gli italiani le vacanze non terminano con il mese di agosto. Sono sempre di più, infatti, i viaggiatori che decidono di partire alla scoperta dello Stivale a settembre, quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.A evidenziarlo sono le ricerche effettuate su Campeggi.com, il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze, che non sembrano rallentare con l’avvicinarsi dell’autunno. In particolare, continua a farsi sentire la voglia di spiaggia: ben il 70% dei viaggiatori sceglie infatti destinazioni di mare.In generale, a mettere d’accordo la maggior parte di coloro che scelgono di partire a settembre è, con il 40% delle preferenze, il Sud Italia, seguito dal Centro (30%) e dal Nord, a pari merito con le destinazioni oltreconfine (15%). A guidare la classifica delle regioni italiane più prenotate è la Puglia, che precede Toscana e Marche, con Trentino-Alto Adige e Abruzzo a chiudere la Top 5.A influenzare le scelte degli italiani in termini di alloggi all’interno dei campeggi e dei villaggi vacanze è in particolare la ricerca della comodità: il 50% predilige infatti bungalow e mobilhome dotati di ogni comfort, mentre il 20% punta sul camper. Negli altri casi è invece la convenienza economica a guidare la selezione della sistemazione: il 30% seleziona infatti la tipologia di alloggio principalmente sulla base delle offerte proposte dalle strutture. Infine, per quanto riguarda la spesa media per le vacanze — che nella metà dei casi (49%) vengono prenotate sotto data — i dati relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre parlano di 2.000€ a settimana per una famiglia di quattro persone.Snorkeling in SalentoL’Area Naturale Marina Protetta di Porto Cesareo è un luogo caratterizzato da fondali bassi, acque turchesi, aree rocciose e spiagge candide che permettono di vivere il mare fino a fine settembre. Le sue caratteristiche rendono inoltre questo angolo di Salento un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling, che qui possono scoprire una flora e una fauna marina ricchissima — nella zona di Secca delle Murene, con un po’ di fortuna, si può nuotare anche con le tartarughe marine — e ammirare da vicino statue e reperti sommersi, come le cinque colonne di epoca romana di fronte a Torre Chianca.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.
Cronaca Guardia di Finanza, sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e circa 200 kg di infiorescenze di canapa 16/04/2025 I Baschi Verdi del Comando di Brindisi hanno denunciato a piede libero il responsabile di un'azienda agricola.
Puglia sette Messaggi contro la Digos di Brindisi, la solidarietà di UNARMA Puglia 15/04/2025 Il Segretario Generale Nicola Magno esprime vicinanza ai colleghi della Polizia di Stato dopo l'affissione in città di 3 striscioni.
Puglia sette Rintracciato lungo la linea ferroviaria un bambino di 12 anni che si era allontanato da casa 12/04/2025 I Carabinieri lo hanno trovato lungo la linea ferrovia tra Latiano e Oria. La madre denunciata in stato di libertà per abbandono di minore.