Eventi Tempo libero Gallipoli Aria di Primavera, a Gallipoli la prima mostra scambio di modellismo e giocattoli In programma nell’Ecoresort “Le Sirenè” Caroli Hotels il 23 e 24 marzo prossimi. 21/03/2024 circa 2 minuti Il primo week di primavera offre a Gallipoli la prima Mostra scambio di modellismo e giocattoli, antichi e moderni, in programma nell’Ecoresort “Le Sirenè” Caroli Hotels il 23 e 24 marzo prossimi. Un evento originale e unico nel Meridione che replica, in parte, iniziative simili che si tengono per lo più da Roma in su, all'interno di capannoni o quartieri fieristici fuori città, in zone avulse dai territori di riferimento.L'idea è di un grande appassionato, Toni Rizzo che, in collaborazione con Caroli Hotels, ha pensato di lanciare questo evento nel Salento. ''Ho pensato semplicemente - spiega - di unire le mie due grandi passioni: il territorio - che studio e promuovo da anni, avendo diretto per diverso tempo il marketing territoriale della Provincia di Lecce e coltivando tuttora la materia - e il mondo del modellismo e dei giocattoli, anche allo scopo di poter attirare più facilmente un pubblico geograficamente “distante”, lanciando il messaggio “vieni per tre giorni nel Salento, a soddisfare la tua passione, e al tempo stesso io ti faccio conoscere un territorio''.E infatti, grazie a Caroli Hotels, è prevista tutta una serie di servizi per gli espositori e per il pubblico dei visitatori: l’accoglienza in hotel, un open bar, ristorazione, spazi relax e percorsi nel parco di Punta Pizzo, in cui è collocata la struttura, e poi la spiaggia privata, servizi navetta gratuiti per Gallipoli-centro e, su richiesta, visite guidate multilingue a Gallipoli, Lecce e Leuca.''Nel mondo della fieristica - sottolinea Rizzo - riguardante modellismo e giocattoli, una cosa del genere non si era mai vista. Devo dire che in parte ha funzionato: al momento, oltre che da mezza Puglia, abbiamo avuto conferme da Roma, Napoli, Artena, Salerno, Forlì… Avremo inoltre, come ospiti, importanti produttori di materiale modellistico da Milano e da Desenzano sul Garda, di livello internazionale, e una casa editrice di giochi di società di Genova con diramazione a Lecce, oltre al Museo Ferroviario della Puglia con un suo corner dedicato ai plastici ferroviari''.Un’altra particolare caratteristica della fiera, che è alla sua edizione zero, del tutto sperimentale, è rappresentata, aggiunge Rizzo, ''dall’ampliamento delle tematiche che via via si è andato delineando: non si tratterà più soltanto di una mostra di modellismo destinata a una ristretta élite di specialisti del settore, bensì di un qualcosa di molto più ampio, che abbraccerà al contempo lo sterminato mondo dei giocattoli, di qualsiasi valore e di qualsiasi epoca: moderni e antichi, molti dei quali di particolare pregio. Avremo al tempo stesso trenini altamente sofisticati, realizzati con tecnologie modernissime, e automodelli moderni, anche da pochi euro,ed altri ancora risalenti agli Anni '50, '60 e '70; giochi di carte, giochi di società; giocattoli dell'Ottocento e della prima metà del Novecento... Un docente dell'Istituto Comprensivo di Racale porterà insieme ad alcuni suoi allievi dei giocattoli artigianali, realizzati dai suoi ragazzi. Vi sarà anche uno spazio dedicato a letture e giochi interattivi, con attività laboratoriali per tutti i “bimbi dentro” presenti alla manifestazione, ed infine un laboratori di pittura di personaggi wargame''.Insomma, una mostra-spettacolo, dedicata al grande racconto del gioco. La manifestazione sarà inoltre arricchita da un raduno di auto, scooter e moto d’epoca, organizzata riunendo il Messapia Automotoclub storico, il Ducati Vintage Puglia, il Vespa Club Lecce e il Lambretta Club Finibus Terrae, oltre ad altri appassionati, che si terrà la mattina di domenica 24, con un tour lungo la costa ionica salentina: giocattoli “veri” per chi non si vergogna di voler continuare un gioco che non finisce mai.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Eventi Il magico mondo Disney al Mongolfiera Lecce 18/03/2025 Da venerdì 21 a domenica 23 marzo un’area dedicata al magico mondo di Topolino. Andrea Maccarini, fumettista Disney, parteciperà ai laboratori di sabato 22 marzo.