Università Tricase Filosofica-mente, da lunedì la rassegna itinerante di UniSalento La nona edizione avrà come tema ''I filosofi che leggono i filosofi''. Primo appuntamento al Liceo “Comi” di Tricase. 12/11/2022 circa 1 minuto Sul tema “Filosofi che leggono filosofi”, prenderà il via lunedì 14 novembre 2022 la nona edizione della rassegna itinerante “Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, promossa e curata dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento con il patrocinio dell’Associazione “Presìdi del Libro”: il primo appuntamento è alle ore 15 al Liceo “Comi” di Tricase, con una lezione su “Fromm lettore di Freud” del Presidente del corso di laurea Fabio Ciracì.La rassegna proseguirà con ulteriori appuntamenti al Liceo “Comi” di Tricase, “Capece” di Maglie e “De Giorgi” di Lecce, dove si avvicenderanno dieci docenti del corso di laurea in Filosofia con lezioni su grandi classici del pensiero occidentale. Il Liceo “Comi” di Tricase ospiterà le lezioni di Fiorella Retucci su “Tommaso lettore di Aristotele” (16 dicembre 2022, ore 15), Igor Agostini su “Levinas lettore di Heidegger” (23 febbraio 2023, ore 15) e Maria Cristina Fornari su “Nietzsche lettore di Mill” (10 marzo 2023, ore 15). Il Liceo “Capece” di Maglie ospiterà invece le lezioni di Fabio Sulpizio su “Marx lettore di Feuerbach” (18 novembre 2022, ore 15), Ennio De Bellis su “Aristotele lettore dei Presocratici” (5 dicembre 2022, ore 15) e Mario Carparelli su “Hegel lettore di Vanini” (11 gennaio 2023, ore 15). Il Liceo “De Giorgi” di Lecce, infine, ospiterà le lezioni di Fiorella Battaglia su “Floridi lettore di Aristotele” (20 gennaio 2023, ore 15), Daniela De Leo su “Merleau-Ponty lettore di Bergson” (24 febbraio 2023, ore 15) e Domenico Fazio su “Schopenhauer lettore di Kant” (24 marzo 2023, ore 15).Responsabili scientifici della rassegna sono i docenti Luciana Apollonio (Liceo “De Giorgi” di Lecce), Cristina Barbara (Liceo “Comi” di Tricase), Mario Carparelli (Università del Salento), Stefano Marra (Liceo “Capece” di Maglie) e Fabio Sulpizio (Università del Salento).
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.