Cronaca Turismo Galatina Galatina inaugura il nuovo infopoint Sabato 21 dicembre, alle ore 16:30, una nuova vetrina per arte, cultura e turismo in via Vittorio Emanuele II, nel cuore del centro storico. 19/12/2024 circa 2 minuti Valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Galatina, promuovendo il territorio come destinazione di eccellenza per il turismo e la cultura. Con questo obiettivo, sabato 21 dicembre, alle ore 16:30, verrà inaugurato il nuovo infopoint di Galatina, situato ai piedi della suggestiva Torre dell’Orologio, in via Vittorio Emanuele II, 35, nel cuore del centro storico.L’inaugurazione si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Galatina Vetrina di Arte e Cultura”, un progetto ambizioso che punta a valorizzare le bellezze storiche, artistiche e culturali della città, oltre a presentare le strategie di promozione turistica per il 2025. E l’inaugurazione rappresenta un passo concreto verso lo sviluppo del settore turistico locale, attraverso una collaborazione sinergica tra istituzioni, operatori e comunità locale.L’evento prenderà il via con i saluti istituzionali di Fabio Vergine, sindaco di Galatina, seguiti dagli interventi di autorevoli rappresentanti regionali e locali tra cui: Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia; Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia; Maria Grazia Anselmi, vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Galatina; Rocco Lauciello, presidente di UNPLI Puglia; Patrizio Giannone, dirigente della sezione del Settore Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia; Lorenza Pascali, presidente della Pro Loco Galatina.Durante l’incontro verranno approfondite le strategie di rilancio turistico e culturale, con un focus sulla valorizzazione dei monumenti, delle tradizioni e dell’offerta enogastronomica che rendono Galatina una delle mete più affascinanti del Salento.UN NUOVO INFO POINT PER L’ACCOGLIENZA TURISTICAIl nuovo infopoint – che sarà gestito da UNPLI Puglia e Pro Loco Galatina – posizionato in un luogo strategico della città, sarà un punto di riferimento fondamentale per i turisti e i visitatori. Offrirà materiali informativi, indicazioni e suggerimenti per scoprire le bellezze di Galatina e del suo territorio, creando uno spazio dedicato all’accoglienza turistica, migliorando la fruizione della città e incentivando l’afflusso di visitatori.GALATINA: UNA DESTINAZIONE DI ECCELLENZAGalatina, già nota per la splendida Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e per essere uno dei principali centri della tradizione della pizzica e del tarantismo, punta a consolidare il suo ruolo di destinazione turistica di eccellenza.L’evento “Galatina Vetrina di Arte e Cultura” rappresenta dunque un’occasione unica per mettere in luce il ricco patrimonio culturale e l’identità distintiva della città. Attraverso un dialogo aperto tra istituzioni, operatori e cittadini, l’iniziativa si propone di tracciare un percorso condiviso verso uno sviluppo turistico sostenibile, capace di valorizzare le peculiarità storiche, artistiche e gastronomiche del territorio.L’appuntamento è dunque fissato per sabato 21 dicembre alle 16:30 in via Vittorio Emanuele II, 35, un momento imperdibile per scoprire il futuro turistico di Galatina e celebrare insieme la bellezza senza tempo di una delle città simbolo del Salento.
Cronaca Novità per l'accesso alla Cattedrale di Otranto 31/01/2025 Dal 1° marzo, ai gruppi pari o superiori a 8 persone che intendono usufruire del servizio delle guide, sarà richiesto il pagamento di un piccolo ticket. Resta libero l’accesso per chi volesse visitare la basilica autonomamente.
Curiosità Il calendario 2005 di Porto Badisco 24/01/2025 Ogni mese rappresenta un viaggio visivo attraverso le bellezze della località nota per la Grotta dei Cervi e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Cronaca ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica 22/01/2025 Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.