Turismo L'aeroporto di Bari chiude per lavori: i voli si spostano a Brindisi Interventi di riqualificazione e potenziamento della pista di volo dell’aeroporto di Bari. Scalo chiuso dal 28.2.2018 all’8.3.2018. Lavori h24 per garantire ridotti tempi di esecuzion... 11/11/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Interventi di riqualificazione e potenziamento della pista di volo dell’aeroporto di Bari. Scalo chiuso dal 28.2.2018 all’8.3.2018. Lavori h24 per garantire ridotti tempi di esecuzione e limitare i disagi. Aeroporti di Puglia comunica che l’aeroporto di Bari resterà chiuso al traffico dalle 23 del 28 febbraio 2018 sino a tutto l’8 marzo 2018. La riapertura è prevista per le 6 del 9 marzo 2018. Le compagnie aeree stanno predisponendo le conseguenti variazioni ai propri operativi aumentando la capacità degli aeromobili sull’Aeroporto del Salento di Brindisi. I lavori di potenziamento delle infrastrutture di volo e prolungamento pista RWY 07/25 - Adeguamento RESA, prevedono l’acquisizione di nuove aree di sicurezza (RESA) in corrispondenza della testata 07 che consentiranno di portare la LDA (Lunghezza Disponibile in Atterraggio) a 3.000 metri. Verrà inoltre prolungato il sentiero di avvicinamento luminoso “Cat. 1” per pista 07 (lato Bitonto - testata strumentale di precisione) che passerà dagli attuali 720 metri a 900 metri, e sarà realizzato il nuovo asse luminoso che consentirà decolli anche con scarsa visibilità. In contemporanea al rifacimento dell'asse pista sarà riqualificata l’intera infrastruttura di volo, il sottofondo e la pavimentazione con il rifacimento dello strato di usura in conglomerato bituminoso. I nuovi impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi) saranno realizzati con tecnologia LED, così come previsto nell’ambito del programma di efficientamento energetico dell’aeroporto di Bari e garantiranno più alti livelli di efficienza e gestione operativa. A conclusione dei lavori, che sono stati concentrati in un arco temporale estremamente breve, la pista di volo del Karol Wojtyla di Bari si presenterà nella sua configurazione massima di 3.000 metri in entrambe le direzioni e con più elevati standard di sicurezza e di efficienza operativa, sia in decollo che in atterraggio. L’aeroporto di Bari, già annoverato tra i più moderni ed efficienti aeroporti italiani, compie così un ulteriore passo in avanti sul piano dell’ammodernamento delle infrastrutture di volo nel rispetto delle norme internazionali del settore e delle norme ambientali, con particolare riguardo al contenimento dei costi energetici.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.