Eventi Turismo Taviano A Mancaversa riapre il Parco Jonico dopo il restyling La riqualificazione finanziata dal GAL Capo di Leuca con 135mila euro che si aggiungono ad altri 15mila euro di fondi dell'ente cofinanziante. 19/08/2022 circa 2 minuti Una serata all'insegna della buona musica, con l’esibizione del gruppo “Leggera Follia”, che ha visto il Parco Jonico della Marina di Mancaversa tornare ad essere gremito. Il tutto dopo una sobria cerimonia di inaugurazione per riconsegnare il parco alla città, conclusi i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dello stesso, nel corso della quale, dopo il rito di benedizione dell'area da parte del parroco Don Franco Francioso, sono intervenuti l'architetto Roberto Briganti in qualità di progettista, il sindaco Giuseppe Tanisi e Antonio Ciriolo, sindaco del Comune di Poggiardo e Presidente del GAL Capo di Leuca.L'opera di riqualificazione, su progetto dell'Amministrazione Comunale, che vide già nella scorsa consiliatura Tanisi, l'impegno di Barbara D'Argento, all'epoca consigliera delegata alla marina ,e successivamente, per un avvicendamento in tale ruolo, dell'ingegnere Gianni Fonseca, oltre che dello stesso sindaco, è stata finanziata dal GAL Capo di Leuca per un importo di €. 135.000 che si aggiungono ad €. 15.000 di fondi propri dell'ente come quota di cofinanziamento.Lavori durati alcuni mesi, e nella giornata di ieri la riconsegna dell'area alla città. Il Parco Jonico fu convertito da pista di pattinaggio nell’attuale area nel 2002 anche allora con sindaco Tanisi.Uno spazio della nostra Mancaversa che è anche un contenitore di attività culturali e ricreative e che è solo uno dei tasselli di un mosaico di riqualificazione dell' intera marina che gradualmente stiamo cercando di realizzare” è il commento del primo cittadino Giuseppe Tanisi, che aggiunge: siamo impegnati a cambiare il volto della nostra Marina, per renderla fruibile non solo in estate ma tutto l' anno; e ciò è possibile soltanto dotando la nostra Mancaversa dei primari servizi, quali la rete di acquedotto e fognatura così come stiamo facendo, oltre a tutte le altre opere già in cantiere, come la realizzazione di un Ecocentro, la ristrutturazione degli impianti sportivi, il completamento dei paesaggi costieri con realizzazione di una passeggiata a mare, opera quest'ultima che abbiamo dovuto interrompere per aver dovuto prima provvedere alla rete infrastrutturale di servizio idrico e fognario, sì che Piazza Mancaversa è ancora un cantiere.Tutti progetti che abbiamo elaborato, finanziamenti che siamo riusciti ad ottenere e che ora si trasformano in realtà concrete. Risultati tangibili, fatti e non parole, che qualificano la nostra azione amministrativa, una quantità di interventi come non si era mai vista in passato, quale testimonianza di una compagine di governo che si distingue per competenza e laboriosità così come gli stessi cittadini ci riconoscono. Ed anche quest'anno Mancaversa si è distinta come una marina viva, per la quantità e la qualità degli eventi, con notevole indotto per i nostri operatori commerciali e turistici, come essi stessi possono confermare. Un dinamismo della nostra amministrazione che cerca di riflettere il dinamismo e la laboriosità della nostra comunità cittadina.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Turismo Primavera nel Salento su Famiglia Cristiana 19/04/2025 Grazie al 69° Educational per giornalisti nel Salento.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.
Cronaca Turismo: torna la Otranto Card 09/04/2025 L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.