Cronaca Turismo Gallipoli Porto Cesareo Treni Italo: dal 21 Giugno partono i servizi intermodali con Itabus per raggiungere anche le spiagge del Salento Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli entrano nel network. Vendite già aprte per programmare i viaggi estivi. 01/06/2023 circa 1 minuto Italo presenta le novità per l’estate, all’insegna dell’intermodalità. La società ferroviaria, che un mese fa ha acquisito ed integrato Itabus (compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza), dal 21 giugno offrirà connessioni di viaggio treno-gomma, con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Già da oggi, le combinazioni sono aperte alle vendite su tutti i canali Italo.Novità che riguarderanno, al momento, le principali mete turistiche dell’estate in Campania, Puglia e Sicilia che saranno raggiungibili dalle grandi città del centro-nord.Per quanto riguarda la Puglia, saranno servite le località di Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli: si arriverà alla stazione di Bari e da lì partirà il bus per le spiagge. Ci saranno 4 servizi giornalieri (2 di andata e 2 di ritorno), che consentiranno ai viaggiatori di raggiungere la Puglia da Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma.Ci sarà un treno in partenza da Roma Termini alle 7:45 che arriverà a Bari Centrale alle 12:05, da qui partirà il pullman Itabus in coincidenza alle 12:25 che fermerà alle 13:05 a Polignano, alle 14:55 a Porto Cesareo, alle 15:20 a Nardò e terminerà la corsa alle 15:45 a Gallipoli. Un altro servizio sarà attivo partendo alle 6:25 da Torino Porta Nuova (alle 7:40 da Milano Centrale ed alle 11:45 da Roma Termini), arrivando alla stazione di Bari alle 16:10. Da qui i passeggeri prenderanno Itabus in partenza alle 16:30, che raggiungerà Polignano a Mare alle 17:10, Porto Cesareo alle 19, Nardò alle 19:25 e Gallipoli alle 19:50.Per chi invece rientra dalla Puglia, o per chi abita nel territorio e si muove verso il centro-nord Italia, sarà attivo un Itabus alle 8:55 da Gallipoli (9:20 da Nardò, 9:45 da Porto Cesareo e 11:35 da Polignano a Mare) che arriverà a Bari Centrale alle 12:15, in connessione con il treno Italo delle 13:00 (destinazione Torino). Altra corsa in partenza da Gallipoli, quella delle 13:40 (14:05 da Nardò, 14:30 da Porto Cesareo, 16:20 da Polignano a Mare) che raggiunge la stazione barese alle 17:00. Da qui i viaggiatori prenderanno il treno Italo delle 17:50 (direzione Roma).Una nuova opportunità per i viaggiatori, di utilizzare mezzi condivisi, sostenibili e confortevoli come i treni Italo ed i pullman Itabus, acquistando tutto in un’unica transazione, avendo coincidenze prestabilite ed orari studiati per agevolare gli spostamenti e soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. Un servizio intermodale, quello offerto dal gruppo Italo, che può vantare una flotta composta da 51 treni e 100 bus, attivi 24 ore al giorno tutto l’anno.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.