Turismo Gallipoli Ombrelloni, a Gallipoli per una settimana la media è 269 euro I dati di Altroconsumo che segnala che nella Città Bella non c'è stato alcun rincaro. 06/07/2023 circa 1 minuto Chi sceglie una destinazione balneare, troverà anche rincari sotto l’ombrellone ma non a Gallipoli. Lo segnala l’indagine annuale di Altroconsumo che evidenzia un aumento generale del 5% sui prezzi di lettini e ombrelloni negli stabilimenti balneari italiani rispetto al 2022. Dall’inchiesta emerge che ad Alassio si spendono in media 329 euro, contro i 134 di Senigallia, la località meno cara tra le 10 dell’indagine. A Gallipoli si pagano in media 269 euro; 216 euro ad Alghero; a Viareggio, invece, 200 euro. L’inchiesta mette anche a confronto le tariffe di quest’anno con quelle del 2022 e, in alcuni casi, ci sono buone notizie: a Gallipoli e Palinuro, per esempio, non c’è stato alcun aumento rispetto allo scorso anno. Lievi maggiorazioni si sono riscontrate ad Alassio (2%), Anzio (3%), Taormina (3%) e Senigallia (4%). Più elevati, ma in linea con l’inflazione, gli aumenti a Viareggio e Lignano (9%), Rimini (10%) e Alghero (11%).Le tariffe si intendono per le prime quattro file e per il periodo dal 30 luglio al 5 agosto.«È tempo di riorganizzare le concessioni balneari, rinnovate automaticamente fino al 2024 nonostante l’ormai nota situazione di infrazione delle norme più volte denunciata dalle autorità nazionali e comunitarie, tra cui la Corte di Giustizia, oltre che da Altroconsumo - ha dichiarato Federico Cavallo, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. ''Dopo l’ennesimo rinvio, il Governo ha dato vita a un tavolo tecnico che si propone di ‘mappare le coste e di verificare la quantità di risorse disponibili per rispondere alla direttiva Bolkenstein''. Pur auspicando che dalle riunioni del tavolo possa arrivare qualche elemento utile a fare dei passi in avanti, evitando ulteriori perdite di tempo, crediamo che alle aree balneari italiane serva invece fare un deciso balzo per garantire livelli di qualità, prezzo e servizio all’altezza di un patrimonio unico al mondo e della richiesta dei cittadini».
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.