Cronaca Solidarietà Tv/Radio Merine Profughi ucraini, l'esperienza di Merine in diretta tv Oggi pomeriggio collegamento in diretta su Tv2000 con la trasmissione Siamo Noi che ha raccontato le storie degli ospiti del Centro Cuore Immacolato di Maria. 07/06/2022 circa 1 minuto A Merine, frazione di Lizzanello, il centro pastorale Cuore Immacolato di Maria si è fatto casa, sin dai primi giorni di guerra ha aperto le sue porte per ospitare 23 persone arrivate dall’Ucraina: bambini, mamme e anche alcune anziani costretti ad abbandonare la propria terra.L’accoglienza dei profughi si è resa possibile grazie al progetto della Caritas diocesana e della Caritas e grazie all’ impegno dell’associazione For Life che ha attivato presso l’oratorio parrocchiale di Merine un corso di italiano.Questo pomeriggio, in diretta tv, con grande partecipazione, gratitudine e commozione, i profughi ucraini accolti a Merine hanno raccontato la loro storia, la loro esperienza attuale ai microfoni del programma Siamo Noi, appuntamento pomeridiano di attualità in onda su Tv2000.Intervistati da Antonella Ferrara, hanno ricordato la loro terra, le difficoltà con la lingua italiana, ma anche i frutti del doposcuola che da due mesi a questa parte è stato messo su grazie alla Caritas e ai volontari di Forlife.E poi, quella normalità del Salento terra d’accoglienza e crocevia di popoli dove l’incontro passa dalla condivisione di tradizioni, bellezza e passioni. Alla diretta oltre ai rifugiati ucraini hanno preso parte il direttore della Caritas di Lecce, don Nicola Macculi e il parroco di Merine don Luca Nestola, insieme a una rappresentanza dei volontari che quotidianamente supportano l'accoglienza.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.