Tv/Radio Surbo Si fece uccidere a 14 anni per difendere la sorellina, la storia di Emanuele De Giorgi su Netflix Il ragazzino originario di Surbo è uno dei due ostaggi vittime della folle rapina di Gladbeck nel 1988 in Germania. 06/07/2022 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Aveva solo 14 anni quando fu ucciso da due balordi che volevano sparare alla sorella durante una folle rapina passata alla storia dei crimini più assurdi ed efferati come “la rapina alla banca di Gladbeck”. Ora Netflix ripercorre la storia di Emanuele De Giorgi e quella degli altri ostaggi nel documentario con immagini d'epoca “Gladbeck: rapina con ostaggi”. Nel 1988 Emanuele e la sorella Tatiana di 9 anni vivevano a Brema insieme ai genitori, immigrati originari di Surbo. Per un brutto scherzo del destino, entrambi, il 16 agosto di quell'anno, si trovavano a bordo di un bus insieme ad altre 30 persone nel quale fecero irruzione due banditi, Hans Roesner e Dieter Degowski, in fuga dopo un colpo alla Deutsche Bank di Gladbeck. Il loro obiettivo era tenere in ostaggio i passeggeri per contrattare con la polizia. I due balordi, per vendicarsi dell' arresto della fidanzata di uno di loro scesa dal bus, puntarono la pistola su Tatiana minacciando di ucciderla. Emanuele, raccontano i sopravvissuti, si gettò per difenderla e fu ucciso con tre colpi alla nuca. Un gesto eroico e tragico che spicca rispetto all'inettitudine della polizia tedesca che aspettò ben 54 ore per bloccare la fuga dei banditi, costata la vita, oltre che ad Emanuele, ad altre due persone. Ancora più imbarazzante il circo mediatico che la vicenda innescò: giornalisti tedeschi arrivarono ad intervistare i rapinatori armati e ubriachi a favore delle telecamere dei tg che trasmettevano tutto in diretta. Tutto ciò è raccontato nel documentario di Netflix, disponibile in piattaforma da alcuni giorni: una storia cruda e assurda che val la pena conoscere, se non altro per rendere il giusto tributo alla memoria di Emanuele. Il Comune di Surbo, anni fa, gli ha dedicato una piazza. A Squinzano, paese natale del padre di Emanuele, è stato di recente risistemato un parco giochi caduto in disuso intitolato al giovane. Un'iniziativa dell'associazione Memory Nicola Tomasi.In foto Emanuele e la sorella Tatiana, fermo immagine di un video originale della tv tedesca.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Cronaca Ernia strozzata, intervento d'urgenza per Monica Setta 01/04/2025 La popolare giornalista e conduttrice Rai ha raccontato sui propri social la disavventura vissuta in prima persona.
Musica San Marino Song Contest in diretta su Radio System 07/03/2025 La manifestazione canora andrà in onda domani sera dalle ore 20:30 ance sulle frequenze dell'emittente salentina.
Ambiente Su Rai 3 le bellezze di Porto Selvaggio 28/02/2025 Domani mattina in onda la puntata de ''Gli amici animali'' registrata anche presso la Palude del Capitano.
Tv/Radio Radio Sur compie un anno 13/02/2025 Primo compleanno per la Salento University Radio, la web radio dell'ateneo leccese.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.