Cronaca Economia e lavoro Università Lecce Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science. 10/04/2025 circa 2 minuti Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento ha sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con Cube Labs, società quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale che opera come venture builder nel settore Life Science, supportando lo sviluppo di startup innovative.L’intesa, di durata triennale, prevede la progettazione e la realizzazione di attività di ricerca congiunta, la partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo cofinanziati da enti pubblici e privati e l’organizzazione di iniziative di formazione e di trasferimento tecnologico, come seminari e workshop mirati a favorire lo sviluppo delle competenze scientifiche e tecnologiche delle due parti.Inoltre, l’accordo stabilisce la definizione di programmi di tirocinio e stage per gli studenti dell’Università del Salento presso Cube Labs e le startup nel suo portafoglio e la promozione di iniziative di business matching e matchmaking per favorire l’interazione tra le startup e le attività di ricerca del Dipartimento. Gli studenti svolgeranno inizialmente gli stage presso la sede di Maglie di Cube Labs, con la possibilità di proseguire poi il percorso di formazione anche negli hub di Milano e di Roma.«Siamo entusiasti di portare la nostra esperienza sul territorio e avviare questa collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione di UniSalento, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra missione di trasformare la ricerca accademica in innovazione concreta – dichiara Filippo Surace, ceo e fondatore di Cube Labs –. Con questa iniziativa, Cube Labs e UniSalento rafforzano il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni innovative nel campo della Life Science, contribuendo alla crescita di un ecosistema locale di ricerca e impresa con l’obiettivo di renderlo sempre più integrato e competitivo».«Questo accordo rappresenta un’importante opportunità per valorizzare le competenze scientifiche e tecnologiche del nostro Dipartimento in un settore strategico come quello delle Life Sciences – afferma la professoressa Mariangela Lazoi, referente dell’accordo per il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione –. La collaborazione con Cube Labs ci consente di rafforzare il legame tra ricerca accademica e mondo imprenditoriale, promuovendo l’innovazione attraverso progetti congiunti, attività formative e iniziative di trasferimento tecnologico. Si tratta di un passo significativo verso una sempre maggiore integrazione tra università e impresa, a beneficio degli studenti, dei ricercatori e del territorio».Cube Labs è il principale venture builder in Italia nel settore delle tecnologie sanitarie. La missione della società è trasformare le scoperte scientifiche in soluzioni sanitarie concrete e di grande impatto, con l'obiettivo di democratizzare l'accesso alle scienze della vita e promuovere un mondo più sano e inclusivo, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
Altri Sport A Ecotekne il convegno ''Investire nel settore giovanile. Prospettive e problemi in ambito pallavolistico'' 01/04/2025 Per il 70° anniversario della nascita di Unisalento, domani mattina, alle ore 9:00, appuntamento presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche.