Cultura Eventi Università Monteroni Monteroni premia con UniSalento i neo-laureati più meritevoli e torna il Premio Eccellenze 2023 Appuntamento mercoledì 13 dicembre alle 18:30 nel Salone delle Feste del Palazzo Baronale per l’evento organizzato dall'Amministrazione Comunale. 11/12/2023 circa 2 minuti Ritorna l’atteso appuntamento con il Premio Ricerca e Innovazione, giunto alla XIII edizione e con il Premio Eccellenze 2023, per il quale si è arrivati alla seconda edizione.Appuntamento mercoledì 13 dicembre alle 18:30 nel Salone delle Feste del Palazzo Baronale per l’evento organizzato dal Comune di Monteroni in collaborazione con UniSalento e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Confindustria, Camera di commercio e Coni.Condurrà la serata Roberto De Cruto. Performance live di Tony Tarantino. Dopo i Saluti del Sindaco, Mariolina Pizzuto e del Rettore, Fabio Pollice, saranno premiati con il Premio Ricerca e Innovazione due neo-laureati, Lorenzo Calò e Alessia De Blasi, che sono stati scelti ex aequo da un comitato tecnico scientifico, essendosi distinti nel corso degli studi. Riceveranno una borsa di studio per proseguire nelle rispettive specializzazioni.Saranno premiati con il Premio Eccellenze 2023 quei cittadini e cittadine di Monteroni che si sono distinti nel mondo dell’arte, dello sport, del lavoro.''Il Premio Ricerca e Innovazione - dice il sindaco, Mariolina Pizzuto - consolida lo stretto rapporto di collaborazione che c’è tra la nostra Amministrazione e UniSalento. Grazie a questa splendida collaborazione finalmente abbiamo aperto un college universitario in via Trento e grazie anche all’accordo fatto con la Fondazione VIS sono aumentate le residenze universitarie nella nostra Monteroni che accoglie oggi 400 studenti, tra cui molti stranieri''.Vediamo ora chi saranno i premiati di quest’anno per la sezione Eccellenze 2023: i maestri del lavoro, Sergio Campilongo e Anna Rita Spedicato, Daniela Chirizzi: Premio internazionale, Edoardo Rossetti: Premio America Giovani per il Talento Universitario, conferitogli presso la Camera dei Deputati, Luca Quarta: medaglia al Campionato italiano senior di maratona, Nicole Quarta: campionessa italiana di taekwondo, Stefano Monferrini: ballerino in un prestigioso musical, Alessandro Ligetta: finalista alla Semifinale del Festival di Castrocaro, Giulia Mello: seconda classificata alla Coppa Italia nel Sollevamento Pesi, Piera Nassisi: terza classificata al Criterium nazionale universitario Sollevamento Pesi, Raffaele Colaci: campione europeo di pallavolo e Marco Pio Nestola, diplomato all’Accademia del Teatro alla Scala.Sottolinea ancora il Sindaco: ''Ognuno di loro è una stella che brilla nel firmamento della nostra Monteroni e con grande impegno, professionalità e generosità si prodiga ogni giorno per portare lustro e decoro alla sua vita personale e di riflesso alla comunità tutta''.Sottolinea infine l’assessore alla cultura, Ramona Visconti: ''E’ importante celebrare ogni anno questo significativo evento, che, nato per valorizzare i neo laureati e le neo laureate più meritevoli, si è arricchito con il Premio Eccellenze, voluto dalla nostra Amministrazione e destinato ai cittadini monteronesi. La loro vita, il loro impegno, il loro coraggio devono essere uno stimolo per tutti noi e soprattutto per i nostri giovani, ai quali vanno sempre indicati esempi positivi''.
Cronaca In ricordo di Giuseppe Codacci-Pisanelli 31/01/2025 Domenica 2 febbraio ricorre il 37° anniversario della morte uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita dell’Università di Lecce. Il ricordo di Wojtek Pankiewicz.
Arte e archeologia Inaugurazione del 46° anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” 28/01/2025 La giornata inaugurale si terrà il prossimo 29 gennaio, a partire dalle ore 9:00, presso la Sala conferenze del Rettorato, in Piazza Tancredi, a Lecce.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.
Cronaca Università del Salento, 60 Ricercatori nella World’s Top 2% Scientists 2024 21/01/2025 La graduatoria identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo e rappresenta un riconoscimento di eccellenza per quanti hanno raggiunto il massimo grado di produttività scientifica a livello globale.