Cultura Curiosità Eventi Società Università Matino Assegnata la Borsa di Studio 2024/'25 della Fondazione ''Banca Popolare Pugliese Giorgio Primiceri'' Se l'è aggiudicata il 25enne Michele Amodio che si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Pisa. 13/09/2024 circa 1 minuto Investire sul capitale umano e segnatamente sulla formazione dei giovani talenti del territorio di propria operatività è l’idea guida a cui si è ispirata la Fondazione “Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri” - ETS nel bandire un concorso per titoli ad una Borsa di studio riservata a giovani laureati, volta a sostenere l’impegno economico necessario per il conseguimento di un Master presso una delle prestigiose Università italiane o estere inserite nel “QS World University Rankings”.È stata assegnata in questi giorni la Borsa di studio edizione 2024-2025. Tra le varie e interessanti domande pervenute da giovani in possesso dei requisiti previsti dal bando, la Commissione esaminatrice, dopo attenta valutazione dei titoli e delle esperienze formative e professionali, ha selezionato in qualità di assegnatario il Dr. Michele Amodio. Si tratta di un giovane di 25 anni, residente a Napoli, che si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Pisa, che e frequenterà il Master of Laws presso il King’s College, un prestigioso centro di studio di Londra per approfondire le tematiche del diritto della concorrenza.La borsa di studio, dell’importo complessivo di 50.000 euro, contribuirà per l’80% alle spese di iscrizione e alle tasse universitarie, e per il resto alle spese di soggiorno a Londra.Nei giorni scorsi Michele Amodio ha incontrato a Matino il Presidente della Fondazione e della Banca Popolare Pugliese, dr. Vito Antonio Primiceri, insieme al Vicepresidente, prof. Mauro Romano, ai quali ha esposto i suoi futuri programmi, ricevendo un caloroso incoraggiamento in vista del percorso di studi che inizierà a breve nella capitale inglese.
Cronaca In ricordo di Giuseppe Codacci-Pisanelli 31/01/2025 Domenica 2 febbraio ricorre il 37° anniversario della morte uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita dell’Università di Lecce. Il ricordo di Wojtek Pankiewicz.
Arte e archeologia Inaugurazione del 46° anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” 28/01/2025 La giornata inaugurale si terrà il prossimo 29 gennaio, a partire dalle ore 9:00, presso la Sala conferenze del Rettorato, in Piazza Tancredi, a Lecce.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Cronaca Università del Salento, 60 Ricercatori nella World’s Top 2% Scientists 2024 21/01/2025 La graduatoria identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo e rappresenta un riconoscimento di eccellenza per quanti hanno raggiunto il massimo grado di produttività scientifica a livello globale.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.