Cronaca Curiosità Vernole Vernole in festa per i 100 anni di nonna Amelia De Carlo Festeggiato ieri il secolo di vita tra figli, nipoti e vicini di casa. L’abbraccio del sindaco e dell’amministrazione comunale e l'omaggio di una targa ricordo. 09/09/2023 circa 1 minuto E’ stato festeggiato ieri, venerdì 8 settembre, un secolo di vita della signora Amelia De Carlo. Emozionata e sorridente, tra figli, nipoti e vicini di casa, ha ricevuto l’abbraccio del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale, insieme ad una targa ricordo.«Auguri alla signora Amelia e alla sua splendida famiglia da parte nostra e di tutta la cittadinanza - commenta Mauro De Carlo, sindaco di Vernole - Brindiamo ai suoi cento anni, alla gioia di questa nostra concittadina che rappresenta un secolo di storia della nostra comunità».Seconda di cinque sorelle, nata in una famiglia di umili origini, la signora Amelia ha vissuto in prima persona gli anni della seconda guerra mondiale. Nei racconti offerti ai nipoti ci sono soprattutto i sacrifici, gli stenti, gli espedienti per sopravvivere tra le sirene dei bombardamenti, le corse per nascondersi nelle campagne, la paura di dover partire in guerra e lasciare i propri cari. Spesso ha ricordato con nostalgia anche gli anni della sua infanzia, quando con le sue sorelle andava in campagna a raccogliere le olive, e gli anni del duro lavoro nelle fabbriche di tabacco.Ha sempre vissuto a Vernole, dove ha conosciuto anche il marito Vincenzo, famoso perché girava con le capre per vendere latte fresco appena munto. Si sono sposati il 21 ottobre del 1950 e hanno avuto tre figli, cresciuti con sacrificio e solidi valori, oltre che nella fede, facendo parte della confraternita delle madri cristiane del paese.
Curiosità Al salentino Matteo Toma il Premio ''L’Arcimboldo d’Oro – 3 pennelli 2025'' 04/02/2025 Assegnato al maestro pizzaiolo e panificatore uno dei più ambiti riconoscimenti per gli Artisti del gusto in Italia e all’estero.
Curiosità Lotto, in Puglia le vincite sfiorano i 45mila euro 03/02/2025 A Taviano centrato un terno, mentre a Salice Salentino tre ambi e un terno.
Curiosità Il calendario 2005 di Porto Badisco 24/01/2025 Ogni mese rappresenta un viaggio visivo attraverso le bellezze della località nota per la Grotta dei Cervi e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Altri Sport Un fruttone rosa, l'omaggio per salutare il ritorno del Giro d'Italia in Salento 17/01/2025 Lo ha realizzato il maestro pasticciere Angelo Bisconti in vista del passaggio della carovana da Campi Salentina il 13 maggio.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.