Cronaca Scuola Vernole Vernole, disservizi FSE: il sindaco richiede convocazione urgente tavolo tecnico Invito rivolto a Regione, Provincia ed FSE dopo gli episodi registrati nel territorio comunale e riguardanti il trasporto scolastico. 28/09/2023 circa 1 minuto La lettera, firmata dal sindaco del Comune di Vernole Mauro De Carlo, è stata inviata questa mattina al presidente della Provincia di Lecce, all’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti e ad FSE (Ferrovie Sud-Est).''Lo scorso 18 settembre era stata inoltrata dal Comune un’altra comunicazione, indirizzata ad FSE, per sollecitare una risoluzione in merito ai problemi del trasporto scolastico che coinvolgono i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici con sede a Lecce. Tuttavia, a distanza di ormai dieci giorni - scrive il sindaco Mauro De Carlo - la situazione non è affatto migliorata, tanto da risultare insostenibile. I disservizi continuano, dal momento che spesso i ragazzi, nonostante il pagamento del biglietto/abbonamento, non possono usufruire del servizio di trasporto, perché gli autobus arrivano alle fermate previste a Vernole e negli altri centri afferenti già completamente occupati''.''Tale situazione - continua il primo cittadino - crea un disservizio: per gli studenti, che non possono raggiungere le diverse scuole e frequentare le lezioni; per le famiglie, che non hanno spesso la possibilità di accompagnare i ragazzi direttamente presso gli istituti scolastici; non da ultimo, per gli autisti degli autobus. Non è, infatti, infrequente che si verifichino situazioni di tensione tra utenti dei servizi e gli autisti stessi, unici soggetti di riferimento ai quali poter rivolgere rimostranze in merito ai disservizi arrecati dall’organizzazione del servizio trasporto. L’ultimo increscioso e non più tollerabile episodio si è verificato questa mattina proprio a Vernole''.''Si chiede, pertanto, - conclude De Carlo - la convocazione urgente di un tavolo tecnico, con il coinvolgimento sia degli organi politici in indirizzo, sia dei rappresentanti aziendali, al fine di trovare soluzioni concrete e immediate alla questione''.
Cronaca Maturità 2025: ecco le materie della seconda prova 29/01/2025 Le scelte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima prova di Italiano si svolgerà dalle 8:30 del 18 giugno. Seguiranno la seconda prova ed il colloquio.
Cronaca Federica Greco ''Docente dell'Anno'' 27/01/2025 La docente dell'Istituto ''Elisa Springer'' di Surbo premiata per la sezione Under 50 Primaria.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Fondi scuola, dal Ministero oltre un milione e 200mila euro per De Giorgi e Palmieri 16/01/2025 I fondi del PNRR utilizzati per finanziare classi, laboratori e formazione docenti.