Cinema Cronaca Tv/Radio Web e Social Serie TV sul delitto di Avetrana: la casa produttrice elimina il nome dal titolo Data piena esecuzione al provvedimento cautelare del Tribunale di Taranto, riconoscendo la fondatezza della domanda cautelare proposta dal Comune. 29/10/2024 circa 1 minuto Il sindaco di Avetrana, Prof. Antonio Iazzi, comunica di aver appreso, da un comunicato ufficiale riportato da ANSA, che la Disney Plus e la casa produttrice hanno dato piena esecuzione al provvedimento cautelare del Tribunale di Taranto, così riconoscendo la fondatezza della domanda cautelare proposta dal Comune del Tarantino, nonché del conseguente provvedimento del giudice, dapprima sospendendo l’originaria messa in onda della serie TV dedicata all'omicidio di Sarah Scazzi e, successivamente, riprogrammando la messa in onda della medesima serie solo col il nome “Qui non è Hollywood”, eliminando dal titolo il nome della cittadina “Avetrana”.''Credo si tratti di un caso unico in Italia. Tutte le notizie diffuse in ordine a casi analoghi non appaiono, invero, assolutamente paragonabili a quella oggetto del contenzioso pendente per i tratti peculiari che lo contraddistinguono. Riteniamo di aver, quantomeno allo stato, preservato l’immagine della comunità che rappresento fermo restando che proseguiremo in ogni sede competente, ove necessario, per la tutela dei diritti dei miei concittadini. Faremo in modo che il nome “Avetrana” venga rimosso da ogni forma di pubblicità, già diffusa, dell’evento cinematografico in questione, perché Avetrana non si può e non si deve identificare solo con il terribile fatto di cronaca'', afferma il sindaco.''Un sincero ringraziamento al pool difensivo: Prof. Avv. Fabio Saponaro, Avv. Stefano Bardaro e Prof. Avv. Luca Bardaro per la professionalità, la dedizione e la passione con la quale stanno affrontando tale disputa.In questo periodo si è diffuso sul web un l’hashtag “#IOSonoAvetrana…non solo un nome”; genera una forte emozione sentire il forte senso di appartenenza della mia gente, per la difesa dell’immagine del territorio e della dignità della comunità'', conclude il primo cittadino di Avetrana.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.
Economia e lavoro Fabrizio Benvenuto eletto per il 6° anno consecutivo Presidente di IAMCP Italia 10/12/2024 L’imprenditore leccese, fondatore della società CommedIA, riconfermato alla guida dell’associazione che unisce aziende il cui core business ruota attorno ai servizi Microsoft.
Cronaca Digitalizzazione degli archivi: 250mila Euro a Porto Cesareo e Veglie 05/12/2024 Soddisfazione delle due prime cittadine Mariarosaria De Bartolomeo e Silvia Tarantino per il finanziamento da parte della Regione Puglia.
Curiosità Polizia Postale, torna il cybercalendar 02/12/2024 In occasione delle festività natalizie, il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti fino al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza.
Cronaca ICity Rank 2024: Lecce in transizione nella trasformazione digitale 29/11/2024 Secondo la ricerca di FPA-Digital360 sulla digitalizzazione dei comuni capoluogo Lecce si colloca al 75° posto nella classifica delle amministrazioni digitali, al 18° in quella dei comuni aperti e al 57° di quella delle città connesse.